Cosa visiterai

Itinerario

Panoramica

Cosa è incluso

Da sapere

Date partenza

Accomodation

Altri itinerari

a partire da 70 €
Sku:
partner00007
Disponibilità su Richiesta
Individuale
Ad Anello
Canyoning
1 giorno
Durata: 5 Ore
Intermedio
Operato da Natura Avventura
Calendario partenze

Cosa visiterai

Forra del Casco

Forra del Casco

Forra del Casco
Forra del Casco

Forra del Casco

Forra del Casco
Forra del Casco

Forra del Casco

Forra del Casco
Forra del Casco

Forra del Casco

Forra del Casco

Itinerario

   

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Appuntamento alle 10:00 al bivio sulla statale della Valnerina e Pontuglia, vicino a Le Cese, Schioppo, Collefabbri, Nevi e Contaglia. La Forra del Casco, nascosta nella suggestiva Valnerina, è pronta a offrirti un'avventura indimenticabile che unisce adrenalina e natura. Il percorso inizia nella parte più stretta del canyon, dove le pareti di roccia si chiudono attorno a te, creando un'atmosfera incantevole. Preparati a vivere emozioni forti tra scivoli naturali e salti di roccia, fino a raggiungere la spettacolare cascata di 30 metri. Qui, l’adrenalina tocca il suo picco: affronta la discesa con la corda, immerso nel fragore dell’acqua che scorre. Dopo la cascata, la valle si apre, rivelando un ambiente ricco di sorprese. Scivoli e piccole cascate si susseguono, incorniciati da una vegetazione lussureggiante e pareti rocciose scolpite dal tempo. Ogni angolo offre nuove prospettive e giochi di luce, mentre il sole filtra attraverso le foglie. L’esperienza di canyoning alla Forra del Casco è un mix di sfida, divertimento e meraviglia, un'opportunità unica per immergerti nella bellezza selvaggia delle colline umbre. 

Durata: 5 ore

Panoramica del tour

Il canyoning è un'esperienza indimenticabile che ti porterà a esplorare la Forra del Casco, dove il torrente ha scolpito gole profonde nel corso dei millenni. Durante il percorso, utilizzerai diverse tecniche per superare gli ostacoli: dalle discese su corda per affrontare cascate più alte, ai salti nelle piscine naturali, fino agli scivoli su toboga di roccia levigata, spinti dalla corrente. Il canyoning è un'attività per tutti, non solo per gli amanti degli sport estremi. È possibile praticarlo in gole affascinanti senza alcuna preparazione specifica, grazie all'assistenza delle nostre guide esperte, che conoscono a fondo il territorio e le tecniche di progressione in sicurezza. Con un po' di allenamento fisico, spirito di adattamento e voglia di divertirsi, ti aspetta un'avventura nella natura che rimarrà nei tuoi ricordi. 

Per goderti al meglio questa esperienza, ti chiediamo di portare con te:

  • un costume da bagno 
  • una t-shirt
  • scarpe da ginnastica con suola antisdrucciolo o scarponcini da escursionismo, ideali per l’acqua
  • un asciugamano o accappatoio
  • Un cambio completo, scarpe comprese, da lasciare in macchina

Panoramica del tour

Cosa è incluso

  • Calzari in neoprene
  • Casco
  • Garanzie tour operator
  • Imbracatura
  • Materiale tecnico specifico (corde, moschettoni, discensori, ecc.)
  • Muta in neoprene
  • Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione

Da sapere

In auto: Da Roma autostrada A1 uscita ad Orte. Da Perugia autostrada E45 uscita Terni.

Aperto a viaggiatori a partire dai 12 anni (è possibile la partecipazione di ragazzi più giovani è da valutare con le guide), è richiesto un buono stato di salute e non aver paura delle altezze. Per raggiungere l’ingresso del canyon è necessario un avvicinamento a piedi di circa 45 minuti su sentieri. La durata dell’esperienza è di circa 5 ore, ma i tempi indicati possono variare, a seconda delle dimensioni e della velocità di progressione del gruppo, o di eventuale affollamento in forra.
Nel canyon non è possibile portare nulla oltre l’attrezzatura necessaria, tutto ciò che viene portato esce sicuramente bagnato. Consigliamo di fare una buona colazione la mattina, nel luogo dell’appuntamento non ci sono bar. È possibile portare una bottiglietta d'acqua (piccola) e una o più barrette energetiche. Per mangiare a fine escursione consigliamo di portare il pranzo al sacco da lasciare in macchina, oppure partecipare al "terzo tempo" insieme alle guide, organizzato dal nostro bar di fiducia! In caso di maltempo, la portata dei torrenti può subire aumenti anche giornalieri, in questi casi per motivi di sicurezza, le guide si riservano il diritto di rimandare o annullare l'uscita.
Euro
No
Carta d'identità
Numero unico di emergenza: 112
220v
Canyoning nella Forra del Casco

Su richiesta

aprile 2025

a partire da

70 €

Richiedi

maggio 2025

a partire da

70 €

Richiedi

giugno 2025

a partire da

70 €

Richiedi

luglio 2025

a partire da

70 €

Richiedi

agosto 2025

a partire da

70 €

Richiedi

settembre 2025

a partire da

70 €

Richiedi

ottobre 2025

a partire da

70 €

Richiedi