Condizioni generali dei noleggi

Le presenti Condizioni Generali (di seguito “Condizioni generali”) sono state elaborate per disciplinare le modalità di utilizzo dei servizi turistici offerti da Bikelife Active Holiday, tramite il sito www.isytravel.com e la sua applicazione. Bikelife Active Holiday (di seguito “Bikelife”) è un Tour Operator online e agenzia di viaggi e turismo, P.IVA 02420460699, con sede legale a Francavilla al Mare (CH), C.da Castelvecchio 4, autorizzazione della - Autorizzazione Provincia di Chieti Prot. Generale n. 11615 del 22.04.2016 e Prot. SUAP n. 15096 del 02/05/2016  Iscrizione CCIAA di Chieti n. 177967/2013 Bikelife Active Holiday è titolare e responsabile dei contenuti del sito internet www.isytravel.com.

Prenotazione

Sul sito Isytravel.com, è possibile prenotare il noleggio di un mezzo. La disponibilità del mezzo è subordinata alle effettive disponibilità in magazzino in relazione alle date scelte. La prenotazione non viene mai accettata se effettuata entro le 48h dal ritiro. Quindi la prenotazione minima è di 3 giorni prima del ritiro. Il sistema non accetterà prenotazioni all’interno di questo lasso di tempo. 

Definizione di mezzo

Il mezzo (se bicicletta) è composto da struttura affidabile, con conformità rilasciata dal costruttore, che stabilisce l’idoneità a circolare. Il mezzo non può in nessuna maniera essere modificato, specialmente in quelle parti sensibili che ne possono pregiudicare l’utilizzo in sicurezza, così come consigliato dal costruttore. In particolare, non si potranno modificare:

  • La sella (come tipologia e avanzamento e indietreggiamento, oltre quanto consentito);
  • Il manubrio, compreso gli attacchi;
  • Le pedivelle;
  • I cerchi e le ruote.
    Anche quando consentito dal noleggiatore, il mezzo dovrà essere restituito nello stesso modo come consegnato al ritiro. Ogni modifica va ripristinata. In caso contrario, verrà richiesta una somma congrua per il ripristino, al costo di € 60,00 + iva ad ora, oltre al materiale necessario.

Durata

La durata del noleggio viene così determinata: 1 gg = 8h. Il mezzo potrà essere ritirato dalle ore 9.00 e riconsegnato comunque entro le ore 19.00. Anche in caso di ritiro in altri orari, la giornata si chiude alle ore 19.00 con la chiusura della sede, oltre tale orario, scatta il giorno aggiuntivo. Previo avviso telefonico e in accordo con il noleggiatore, l’utente può prolungare i giorni di noleggio.

Pagamento del prezzo

Per confermare la prenotazione, l’utente sarà tenuto a versare, secondo le modalità di pagamento accettate (carta di credito, carta di debito, bonifico SEPA, PayPal, ScalaPay), il saldo del prezzo totale del noleggio. Il prezzo indicato è unitario e riferisce ad un singolo mezzo. 

Cancellazione del noleggio

In caso di cancellazione del noleggio fino a 3 giorni prima del servizio, verrà rimborsato il 50% del costo del noleggio; Successivamente a tale scadenza, all’utente non spetterà nessun rimborso.

Garanzie per il cliente. Assicurazioni

Bikelife, nel rispetto della normativa del settore, garantisce il noleggio di un mezzo efficiente, idoneo allo scopo, privo di difetti che ne possono compromettere l’utilizzo. Il noleggio comprende assistenza telefonica e assistenza sul posto in caso di danni strutturali del mezzo e non per danni causati da un utilizzo improprio. Se l’utente intende essere recuperato a causa di un danno che da successiva analisi da parte di tecnico Bikelife, risulti non essere strutturale, la chiamata, in regione Abruzzo, avrà un costo di € 100, oltre alle spese necessarie per il ripristino del danno. Per recuperi oltre i confini regionali, si consiglia di chiedere un preventivo apposito.

Ogni mezzo noleggiato (se bicicletta) non è coperto da assicurazione (Rct, furto, incendio). L’utente può assicurare il mezzo contro i danni da utilizzo con una assicurazione dal costo di € 70 (fino a 5gg) che copre i danni da utilizzo con una franchigia di € 300. Non è in alcuno modo assicurato il furto, l’incendio e i danni verso terzi, che l’utente dovrà risarcire in toto. In caso di danni (senza stipula di assicurazione), l’utente dovrà pagare l’intero ammontare del danno causato dall’utilizzo del mezzo. 

Compreso nel noleggio

Il noleggio comprende, oltre al mezzo noleggiato, con una porta borraccia, se bicicletta:

  • Kit riparazione (pompetta, camera d’aria, leva copertoni, lucchetto)

In caso di altre necessità, l’utente potrà acquistare presso il nostro negozio il materiale necessario.

Modalità di noleggio

Al fine del contratto di noleggio e prima del ritiro, verranno richiesti i seguenti documenti:

  • documento in corso di validità;
  • Carta di credito (non prepagata), sulla quale verranno bloccate, per cauzione, le seguenti somme: BICI CARBONIO ED E-BIKE 500,00 €, BICI ALLUMINIO 300,00 €.
  • Una volta riconsegnato il mezzo e l’attrezzatura, riscontrata la mancanza di danni, verrà stornata la somma bloccata per cauzione. In caso di danni, verrà trattenuto immediatamente l’ammontare riscontrato. 
  • In caso di furto e danno totale, l’utente dovrà produrre denuncia rilasciata alle autorità competenti, verrà comunque trattenuta l’intera somma bloccata per cauzione e l’utente è tenuto a risarcire la differenza fino al totale dell’ammontare del valore del mezzo.

Cauzione e deposito

A cosa serve la cauzione? Per coprire le spese in caso di danneggiamento o furto di uno qualsiasi dei componenti o accessori del mezzo noleggiato, salvo maggiore danno. Se sarà una bicicletta, applicheremo questi costi:

  • Bicicletta standard alluminio: € 150,00/300,00 in caso di danni
  • Bicicletta standard carbonio: € 300,00/500,00 in caso di danni
  • Bicicletta elettrica/doppia sospensione/gravel: € 300,00/500,00 in caso di danni
  • Batteria bicicletta elettrica: € 300,00/600,00 in caso di danni
  • Kit attrezzi: € 15,00 in caso di danneggiamento, smarrimento o furto
  • Forature non riparate: € 15,00 per la riparazione
  • Porta borraccia: € 15,00 in caso di danneggiamento, smarrimento o furto
  • Sella: € 45,00 in caso di danneggiamento, smarrimento o furto
  • Manopole: € 20,00 in caso di danneggiamento, smarrimento o furto
  • Pompetta: € 10,00 in caso di deterioramento, smarrimento o furto
  • Lucchetto: € 15,00 in caso di danneggiamento, smarrimento o furto
  • Borse laterali/anteriori: € 50,00 cadauna in caso di danneggiamento, smarrimento o furto
  • Pedali standard/SPD: € 30,00/60,00 in caso di deterioramento, smarrimento o furto
  • Casco: € 45,00 in caso di danneggiamento, smarrimento o furto


In caso di smarrimento o furto della bicicletta o della batteria della bicicletta elettrica il noleggiatore, si riserva il diritto di addebitarne l'intero importo. Altre spese verranno valutate al momento della riconsegna e/o successiva revisione in officina.

Informazioni aggiuntive

  • Il Casco è obbligatorio per i bambini fino agli anni 14. Sulla strada valgono le norme del codice della strada.
  • La custodia e l’efficienza del mezzo noleggiato sono a carico dell’utente.
  • Il Noleggio è previsto dalla nostra sede.
  • Per trasporti c/o Hotel e/o strutture, salvo diversi accordi, verranno calcolati i costi necessari.
  • Per riconsegne, oltre agli orari previsti da accordo, verranno applicati i costi previsti che ammontano ad € 20 entro 1 ora extra; 30 entro 2 ore extra; 40 entro 3 ore extra. Oltre tale ritardo, si calcolerà una giornata di noleggio intera.
  • In ogni caso il bene noleggiato deve essere riportato presso la nostra sede, salvo diversi accordi. In caso contrario verranno applicati i costi del servizio di recupero.
  • In caso di incidente e/o furto, il cliente è tenuto ad avvisare subito il noleggiatore ai numeri 340 5064506 / 351 7586262 / 335 5941950.
  • PER NOLEGGI NOTTURNI, (dalle ore 18.00 in poi) LE RICONSEGNE AVVERRANNO IL GIORNO DOPO ALLE ORE 9.30 o in relazione agli orari di apertura sede.

Legislazione vigente e Privacy

Il presente Contratto è regolato dalla Legge Italiana, in caso di controversia sull'interpretazione o sull'esecuzione dello stesso, il Foro competente sarà quello di Chieti. Per quanto non previsto dal presente contratto, si considerano applicabili le disposizioni del Codice civile in materia di locazione di beni mobili. Per la Privacy, si rimanda ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (sulla pagina apposita di questo sito). Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.isytravel.com