partner00068
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Il tuo viaggio inizia nel tardo pomeriggio, quando effettui il check-in presso la reception di Gunnerud, tra le 15:30 e le 17:00. Qui ritirerai l’attrezzatura prenotata e avrai la possibilità di integrare il tuo equipaggiamento. Il campeggio di Gunnerud è un “campo selvaggio” che offre servizi essenziali, come una toilette esterna, acqua riscaldata dal fiume per il lavaggio e un rubinetto per l’acqua potabile. Se desideri cucinare, nel campeggio troverai dei punti fuoco, ma il legno dovrà essere acquistato separatamente. La serata sarà dedicata a una sessione informativa, durante la quale imparerai come costruire la tua zattera di legno. Dopo la sessione, monterai la tua tenda (personale o noleggiata) nell'area erbosa vicino al fiume. Pernottamento in tenda.
Alle 07:15 è il momento di essere pronti per la partenza. Parteciperai al caricamento dell’attrezzatura sul bus e ci dirigeremo verso nord per iniziare la costruzione della tua zattera di legno. Una volta giunti al sito, sarai accolto da un istruttore esperto che ti guiderà nella costruzione della zattera. Troverai tutto il materiale necessario: robusti tronchi da 3 metri e corde per legarli saldamente. La costruzione richiede attenzione, perché i tronchi sono pesanti e possono essere pericolosi se non maneggiati con cura. Nel pomeriggio salperai, lasciandoti trasportare dalla corrente del Klarälven. La zattera sarà il tuo mezzo di trasporto e la tua casa. Dopo circa due chilometri di navigazione, sulla riva est del fiume, potrai ammirare la splendida chiesa in legno di Dalby. La sua torre di legno, dipinta di un meraviglioso azzurro, si eleva per 60 metri, rendendola una delle più alte della Svezia. All’interno della chiesa si trova una campana risalente al 1100, un vero tesoro storico che merita una visita. Più a sud, dopo circa 3-5 ore di navigazione da Branäs, si arriva a Likenäsbron. A Likenäs ci sono un negozio di alimentari, una stazione di servizio, un centro medico e una farmacia. Se desideri acquistare qualcosa, scendi a terra sul lato est dopo il ponte. Likenäs è a pochi passi. Per una maggiore flessibilità, avrai a disposizione anche una canoa: utile per raggiungere la riva, trovare un posto per accamparti o fare una sosta nei negozi locali. Pernottamento in tenda.
La tua avventura sul Klarälven continua, portandoti a scoprire nuovi angoli di natura e piccoli villaggi lungo il percorso. Poco più di 13 km a sud, sul lato est del fiume, il Femtån si unisce al Klarälven. A circa un chilometro a monte di questo punto si trova Femtfallet, la Cascata di Femt, che attraversa una gola spettacolare. Questo luogo è perfetto per una breve deviazione: un sentiero escursionistico segnalato di circa 10 km gira intorno a Femtån e offre un'opportunità per esplorare a piedi una zona ricca di natura incontaminata. Proseguendo lungo il fiume, passerai sotto il ponte vicino al piccolo villaggio di Ambjörby. Sul lato ovest, subito dopo il ponte, troverai un riparo dal vento con un caminetto, ideale per una sosta tranquilla. Sul lato est, circa 2 km più a sud, si trova un negozio di alimentari con un piccolo ristorante, dove potrai acquistare provviste o concederti una pausa gustosa. Se decidi di fermarti qui, naviga per circa 1 km oltre il ponte e scendi sulla riva est; un cartello segnaletico indica il sentiero che porta al negozio. Più a sud, nella località di Munkebol, troverai un’altra piacevole area di sosta sul lato est del fiume, dove potrai riposarti. Qui avrai a disposizione un riparo dal vento, un’area per grigliare e un bagno all’aperto, il tutto immerso nella quiete della natura. La giornata si svolge seguendo il ritmo lento del fiume, tra la tranquillità della navigazione e momenti di esplorazione lungo le rive. Ogni sosta è un’occasione per scoprire la bellezza del paesaggio e vivere appieno l’esperienza della vita sulla zattera. La giornata si concluderà con il pernottamento in tenda.
Dopo aver lasciato Ambjörby, navigherai per circa 7 km verso sud, fino a giungere a Ändenäs. Qui, ti aspetta Ändenäsnipan, una gola sabbiosa che si affaccia sul fiume. Le maestose pareti di sabbia, formate da un piccolo ruscello che scorre controcorrente dalla foresta, sono un'imponente testimonianza della potenza della natura. Proseguendo il viaggio, raggiungerai Värnäs, poco prima di Stöllet e Osebol. Superato il ponte, troverai Klarälvens Camping sulla destra. Qui avrai la possibilità di montare la tua tenda, con il costo di questa opzione già incluso nel pacchetto, oppure affittare una cabina per la notte. Accanto al campeggio, c’è un lago dove potrai praticare la pesca "put and take", un'opportunità perfetta per rilassarti e godere della tranquillità immerso nella natura. Proseguendo verso l'incrocio dall'altro lato della strada, troverai Mac 45, una stazione di servizio che offre una varietà di provviste semplici e cibo preparato. Pochi chilometri dopo, arriverai a Stöllet, dove potrai fare una sosta per acquistare provviste presso il piccolo negozio Coop. Stöllet è anche famosa per la sua chiesa di Norra Ny, un bellissimo esempio di architettura in legno del XVIII secolo. Questa chiesa è considerata una delle migliori espressioni dell'arte costruttiva delle chiese di Värmland e ospita al suo interno una scultura in legno di Olof den Helige, risalente al 1200, un'opera di grande valore storico e culturale. A pochi chilometri più a sud, attraverserai il ponte ad arco di Osebol, che, seppur chiuso al traffico, offre un meraviglioso scorcio panoramico sul fiume e sulla natura circostante. Dopo questa tappa, il tuo viaggio proseguirà, immerso nella bellezza incontaminata del Klarälven. Pernottamento in tenda.
Il quinto giorno di navigazione lungo il Klarälven segna l'arrivo alla tua destinazione finale: Björkebo. Dopo aver trascorso un'ultima giornata in acqua, preparati ad attraccare verso le 17:00 per concludere il tuo viaggio. Circa 6 km a sud di Osebol, quando vedrai il cartello "Finish in Björkebo keep left", sarai vicino al punto di arrivo. Il cartello indica che dovrai mantenere la zattera sul lato est, a sinistra nella direzione di viaggio, e lasciarla galleggiare nella curva interna. La tua avventura giungerà al termine nel punto di smontaggio, situato a monte della barriera del legname, a nord di Björkebo. Sarà il momento di dare un addio alla tua zattera, la tua casa galleggiante, e procedere allo scarico dell’attrezzatura. I tronchi dovranno essere lasciati fluire verso il log boom, mentre gli altri materiali, come paddle, pali, giubbotti di salvataggio e scatole di corda, dovranno essere puliti e sistemati nei posti appositi. Una volta che tutto è stato sistemato, potrai scegliere di tornare a casa o intraprendere nuove avventure. A soli 700 metri dal punto di sbarco, seguendo la strada in direzione del fiume, si trova il Björkebo Camping, un campeggio per famiglie molto accogliente, immerso in una posizione tranquilla. Dal Björkebo Camping parte un incantevole sentiero escursionistico che ti porterà, tra le altre cose, a uno dei "säters" della valle del Klarälven. Il termine "säter" si riferisce a un pascolo forestale estivo, tipico della tradizione di Värmland, dove in passato il bestiame veniva condotto per pascolare durante l'estate. Una splendida occasione per esplorare ancora un po' la natura di questa affascinante regione prima di concludere il tuo viaggio. Fine dei servizi.
Panoramica del tour
Non c'è nulla di più gratificante che vedere la tua zattera, che hai appena costruito, scivolare silenziosamente sulle acque del Klarälven, un fiume che incarna la maestosità della natura. Questa esperienza ti invita a entrare in sintonia con il ritmo del fiume, a vivere pienamente nel presente e a lasciarti trasportare da un ambiente tanto selvaggio quanto affascinante. Il Klarälven, che scorre dalla Svezia alla Norvegia, mantiene un percorso in gran parte immutato, il che rende l’orientamento una sfida stimolante. Potresti non sapere esattamente dove ti trovi lungo il fiume, ma non preoccuparti: la corrente ti guiderà sempre verso sud. Per aiutarti, avrai a disposizione una mappa topografica, ma la vera bellezza di questa avventura sta nell’imprevedibilità della natura, priva di segnali chiari o tracce evidenti.
Grazie al sistema di accesso pubblico svedese, l’Allemansrätten, avrai la libertà di scegliere dove accamparti ogni notte, immergendoti completamente nel paesaggio. Se lo desideri, potrai anche optare per campeggi attrezzati lungo il fiume, dove troverai comfort come bagni e docce, che saranno particolarmente apprezzati dopo una lunga giornata di rafting. Durante il viaggio, avrai a disposizione tutto il necessario per la navigazione e la sicurezza: legna, corde, anello di salvataggio, pagaia, giubbotto salvagente, kit di primo soccorso, mappa topografica e altro. Per il viaggio, è fondamentale portare abbigliamento adatto ai cambiamenti di tempo, comprese giacche impermeabili e un cambio completo. Serviranno anche guanti e sandali (adatti all’acqua) o vecchie scarpe da ginnastica. Se non hai noleggiato tenda, sacco a pelo o attrezzatura da cucina, dovrai portarli con te, insieme al cibo per l’intero soggiorno, a meno che non l’abbia ordinato in anticipo. Lungo il fiume troverai tre piccoli negozi di alimentari dove potrai acquistare provviste.
Questa esperienza di rafting non è solo una sfida fisica, ma anche un viaggio di consapevolezza, in cui ti connetterai con te stesso e con gli altri, affrontando insieme le difficoltà e godendo dei momenti di quiete. Sarà un’avventura che ti permetterà di riscoprire un legame profondo con la natura e con gli altri, un’esperienza che ti segnerà per sempre.
Cosa è incluso
- 1 notte a Gunnerud
- 1 notte al Klarälvens Camping
- Assistenza telefonica
- Attrezzatura per la costruzione della zattera
- Documento di viaggio
- Garanzie tour operator
- Istruttore al punto di incontro e nel sito di costruzione
- Kit di pronto soccorso
- Parcheggio
- Trasporti locali
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In Auto: prendi la strada 62 da Karlstad verso Trysil
In Treno: Stazione di Karlstad
In Aereo: Aeroporto di Karlstad, Oslo Gardermoen o Stoccolma