isy0049
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
L’incontro è previsto alle 9:45 a Pietransieri (Roccaraso), punto di partenza della nostra ciaspolata lungo la storica linea Gustav. I partecipanti devono arrivare con mezzo proprio. Da qui inizieremo a camminare lungo il sentiero che sale dolcemente verso la Piana del Re, attraversando un bosco di faggio innevato. Fin dai primi passi, il paesaggio si apre su spazi ampi e valli circostanti, regalando un’atmosfera invernale unica e rilassante. La prima parte del percorso ci conduce tra bastioni rocciosi e radure aperte, dove sarà possibile ammirare scorci degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo. Lungo il cammino, avremo l’opportunità di osservare tracce della fauna selvatica e conoscere alcuni aspetti storici legati alla linea Gustav, che attraversava questi territori durante la Seconda Guerra Mondiale. Proseguendo, entreremo in tratti più boscosi, dove faggi e larici creano un’atmosfera intima e silenziosa, perfetta per immergersi completamente nella natura. La destinazione finale sarà la Piana del Re, un piccolo altopiano dove un rifugio accogliente ci aspetta per una breve sosta e per godere della quiete della montagna innevata. Il rientro avverrà lungo lo stesso percorso di andata, alternando tratti aperti e boschi, completando così un’escursione facile ma ricca di stimoli naturalistici e culturali.
Panoramica del tour
Partendo dalla pittoresca frazione di Pietransieri (Roccaraso), questo itinerario ci guida lungo la storica linea Gustav fino alla Piana del Re, un piccolo angolo di montagna dove un rifugio sembra aspettare il nostro arrivo. Cammineremo tra boschi di faggio, bastioni rocciosi e panorami mozzafiato sugli Altopiani Maggiori d’Abruzzo. Durante il percorso avremo l’opportunità di scoprire la storia del territorio, osservare le tracce della fauna selvatica e vivere il paesaggio innevato. Una ciaspolata facile e adatta a tutti, ideale per una gita in natura all’insegna di storia e relax.
IN COLLABORAZIONE CON SCI CLUB ATERNO
Data di chiusura delle prenotazioni: 08/02/2026Cosa è incluso
- Accompagnatore
- Assistenza telefonica
- Garanzie tour operator
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In Auto: uscita A24 Sulmona
In Treno: stazione ferroviaria di Sulmona