partner00022
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Arrivo individuale presso la struttura ricettiva selezionata e sistemazione nelle camere. In seguito, incontro di gruppo con il ciclo-accompagnatore che illustrerà nel dettaglio l'itinerario del tour. Bressanone, situata in Alto Adige, rappresenta la perfetta combinazione tra il fascino della città più antica del Tirolo, con i suoi vicoli pittoreschi e un vivace centro storico, e i romantici paesi circostanti. La montagna Plose, con le sue numerose attività per il tempo libero, vi conquisterà. Bressanone è una meta ideale per chi ama la cultura e la natura, sia d'estate che d'inverno, offrendo un'esperienza doppiamente seducente per ogni tipo di vacanza. Pernottamento in struttura.
Dopo la colazione, partenza in treno verso Dobbiaco. All'arrivo, ritiro delle biciclette in stazione e inizio della prima tappa del tour. Si pedalerà attraverso la Valle di Braies e lungo il fiume Rienza. Superato il lago artificiale di Valdaora, si raggiungerà la destinazione odierna: Brunico, accolta dal suggestivo castello visibile già da lontano. Pernottamento.
Sveglia di prima mattina, colazione e partenza in bicicletta lungo la Val Pusteria. Durante il percorso, si supereranno le rovine della Chiusa di Rio di Pusteria, per poi giungere nella Val d'Isarco. Non perdete l'occasione di visitare l'Abbazia agostiniana di Novacella, risalente al 1142! A Bressanone, consigliata una passeggiata nel centro storico e una visita al Duomo prima di proseguire verso Chiusa, destinazione della giornata. Pernottamento.
Da Chiusa pedalerete lungo il fiume Isarco fino a Ponte Gardena con il rinomato e maestoso Castel Trostburg. Da qui punto la valle diventa più stretta e conduce fino a Bolzano, da dove inizia di nuovo ad aprirsi. Assaporate l‘atmosfera di questa città dove la cultura italiana incontra quella tedesca. Qui il clima particolarmente mite favorisce una vegetazione tipicamente mediterranea, creando un particolare contrasto con le cime spesso innevate delle Dolomiti visibili in lontananza. Pernottamento.
In mattinata, viaggio in treno da Bolzano a Merano, una rinomata località termale nota come la "piccola Vienna". Questa elegante e vivace città merita una passeggiata, oppure una visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, residenza meranese dell'imperatrice Sissi. Successivamente, si riprenderanno le bici per pedalare lungo la Strada del Vino fino a Bolzano. Il resto del pomeriggio sarà libero per attività individuali. Cena di gruppo e pernottamento.
Partenza da Bolzano in bici con due opzioni per raggiungere Salorno: la prima segue la vecchia ferrovia passando per Oltradige-Bassa Atesina, Caldaro e infine Salorno; la seconda segue la ciclabile della Valle dell’Adige. In prossimità della Chiusa di Salorno, si lascerà l’Alto Adige per entrare in Trentino, attraversando rigogliose aree vinicole. La scelta del percorso sarà fatta in base alle condizioni climatiche e alle esigenze del gruppo. Arrivati alla struttura ricettiva a Trento, tempo libero per esplorare la città. Pernottamento.
Partenza verso il Lago di Garda, attraversando la storica città di Rovereto e il Passo S. Giovanni (287 m). Il percorso vi porterà al Lago di Garda, il più grande d'Italia, dove vi sembrerà di essere sospesi tra terra e mare! Dopo l'arrivo in hotel e la sistemazione nelle camere, avrete tempo libero per esplorare la cittadina sul lago. Pernottamento.
Colazione in hotel e ripartenza dal Lago di Garda in autonomia. È possibile prolungare il soggiorno per continuare a esplorare questa splendida regione.
Panoramica del tour
Scopri un indimenticabile tour in bicicletta nel cuore del Trentino, collegando Bolzano a Verona attraverso le storiche valli del Rienza, Isarco e Adige. Pedala lungo la ciclovia più lunga e antica della regione, attraversando paesaggi di vigneti, frutteti e borghi pittoreschi. Un percorso sicuro e pianeggiante, ideale per tutta la famiglia, che ti condurrà fino al Lago di Garda.
Cosa è incluso
- Assicurazione Medico/Bagaglio
- Assistenza telefonica
- Colazione
- Documento di viaggio
- Garanzie tour operator
- Pernottamento in camera doppia
- Soggiorno in struttura 4 stelle o similari
- Tracce gpx
- Trasporto bagagli
- Videobriefing
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In Auto: Uscita A22 Bressanone
In Treno: Stazione Ferroviaria di Bressanone
In Aereo: Aeroporto di Verona