partner00096
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Arrivo in giornata e imbarco al marina privato, dotato di tutti i comfort, tra cui ristorante, lavanderia e docce. Dopo la sistemazione in cabina e il completamento della cambusa, ci sarà tempo per esplorare Leros. Quest’isola, dedicata ad Artemide, la dea della caccia e protettrice della femminilità, è un luogo ricco di storia e bellezza. Sarà possibile passeggiare tra baie tranquille, ammirare i caratteristici mulini a vento, visitare il castello medievale e scoprire i tunnel italiani risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. L’atmosfera unica di Leros conquisterà già dal primo momento, prima ancora dell’inizio della vera crociera. Pernottamento a bordo.
La seconda giornata inizia con una breve e rilassante traversata, perfetta per ambientarsi a bordo. La Baia di Palionnisos, sulla costa orientale di Kalymnos, è un angolo appartato con vista sulla Turchia, immerso in un paesaggio arido e montuoso. Le acque limpide della baia invitano a un’immersione rigenerante, tra banchi di pesci colorati e una nursery naturale di spugne marine. Una breve tratta in tender conduce a una spiaggia di ciottoli bianchi, ideale per esplorare la ricca biodiversità del fondale marino. Attenzione ai grandi ricci di mare, i cui aculei possono raggiungere il metro di lunghezza! In serata, un’autentica cena greca attende in una taverna a conduzione familiare, rinomata per il pesce fresco e la cucina tradizionale. Un’esperienza autentica tra sapori locali e ospitalità tipica. Pernottamento a bordo.
La partenza da Kalymnos avviene nelle prime ore del mattino con destinazione Levitha, un’isola remota e disabitata situata a circa 25 miglia da Leros. Questo angolo incontaminato ha preservato nel tempo la sua autenticità, offrendo un’esperienza lontana dalla modernità. Senza segnale telefonico e immersi in un’atmosfera fuori dal tempo, è possibile godere di una pace assoluta. L’isola è gestita da un’unica famiglia locale, che accoglie le imbarcazioni nella baia offrendo gavitelli per l’ormeggio e una cena a base di pesce fresco, carne o formaggi fatti in casa, tutti preparati con ingredienti di alta qualità. La navigazione verso Levitha è agevolata dai venti favorevoli e dalle condizioni tipicamente ventilate del tratto di mare, permettendo di arrivare in tempo per il pranzo. Una volta a destinazione, è possibile esplorare l’isola a piedi, con scarpe comode, percorrendo sentieri immersi nella natura, oppure immergersi nelle acque cristalline della baia, habitat di affascinanti creature marine dai colori vivaci. In serata, la piccola taverna della famiglia locale offre un'esperienza autentica, con una cena tradizionale preparata con ingredienti freschi e genuini, in un ambiente semplice e accogliente. Pernottamento a bordo.
Dopo una ricca colazione, partenza verso Lipsi, un’isola situata a nord-est, a circa 20 miglia di distanza. Conosciuta anche come l’isola degli italiani, Lipsi è molto apprezzata dai connazionali, molti dei quali vi trascorrono le vacanze o possiedono una casa sull’isola. Il pittoresco villaggio, con le sue case bianche, una chiesa centrale e le stradine pedonali, è perfetto per essere esplorato, specialmente al tramonto, quando l’atmosfera è particolarmente suggestiva. Prima di entrare nel porto comunale e ormeggiare, se le condizioni meteo lo permettono, si consiglia una breve sosta a Makronisi. Qui si trova un passaggio sottomarino che, attraversato in apnea, conduce a un lago salato nascosto oltre il tunnel. La serata a Lipsi culmina con una cena al ristorante di Manolis, probabilmente il miglior ristorante dell'arcipelago. Lasciarsi sorprendere dalla creatività e dalla qualità delle preparazioni dello chef è un’esperienza imperdibile. Pernottamento a bordo.
Dopo colazione, salperemo verso Patmos, un’isola ricca di spiritualità e fascino. Una breve navigazione ci condurrà nelle baie a sud, riparate dal vento e dalle onde. Qui avremo l’opportunità di fare un bagno e praticare snorkeling, esplorando la bellezza delle acque cristalline. Con il tender, sarà possibile esplorare le baie circostanti e scendere a terra per un pranzo in una taverna sulla spiaggia. La sera, ci fermeremo in rada, all’ancora, sotto un cielo stellato che renderà ancora più magica l’esperienza. Pernottamento a bordo.
Dopo colazione, ci dirigeremo verso Arki, una piccola isola celebre per le sue acque cristalline. Navigheremo tra scogli e bassi fondali, arrivando a una baia che tutti chiamano “le piscine” per il colore blu intenso del mare. Qui avremo il tempo di fare il bagno e, con il tender, esplorare le acque circostanti, immersi in un blu che ricorderemo a lungo. Nel pomeriggio, ci sposteremo verso un isolotto vicino, dove avremo la possibilità di attraccare a una boa per passare la notte. Arki è anche un’isola abitata, con un piccolo villaggio e due taverne sul molo, dove potrete gustare la cucina locale in un’atmosfera tranquilla e rilassante. Pernottamento a bordo.
Dopo colazione, salperemo verso Agathonisi, una piccola isola situata a est di Arki, vicino alle coste turche. Il nome dell’isola, che in greco significa "isola bella", non è affatto casuale. Arrivati, ci dirigeremo verso una baia famosa per la bellezza dei fondali. Dopo un lungo bagno e una gustosa pasta in barca, con un po’ di fortuna e la complicità dei militari, sarà possibile attraccare alla banchina del traghetto. Da lì, sarà possibile esplorare l’isola a piedi e cenare in una taverna (praticamente l’unica dell’isola) che offre pesce freschissimo. In alternativa, si potrà ormeggiare la barca legandola agli scogli in una baia straordinaria. Pernottamento a bordo.
La navigazione tra Agathonisi e Leros è relativamente lunga, ma sempre confortevole grazie ai venti favorevoli. A metà del percorso, si incontra un grande scoglio chiamato Aspronisi, noto per il suo colore bianco. Originariamente, era uno scoglio grande e piatto, simile a una lama di coltello piantata nel fondo del mare. Il tempo ha eroso la parte centrale, creando un passaggio che può essere percorso a piedi camminando nell’acqua. Un vero spettacolo naturale! L’arrivo a Leros avviene nel tardo pomeriggio, giusto in tempo per una doccia rinfrescante al marina. In seguito, è possibile gustare un’eccellente cena in uno dei migliori ristoranti del Dodecaneso, Il Mylos By the Sea. Pernottamento a bordo.
Dopo colazione, partenza con il traghetto per Kos o volo per Atene. Se desiderate, avrete ancora del tempo per esplorare l'isola, oppure potrete scegliere di prolungare il vostro soggiorno a Leros, prenotando un B&B per qualche giorno in più. Fine dei servizi.
Panoramica del tour
Un'esperienza di viaggio lontana dalla massa, dove il mare, le isole e la storia si intrecciano in un mix perfetto. Il Dodecaneso Settentrionale è una terra che conserva l’autenticità: qui non troverai le solite mete turistiche affollate, ma paesaggi che raccontano la Grecia più genuina. Le acque cristalline, i villaggi immersi in una quiete senza tempo e le tradizioni tramandate di generazione in generazione, creano un'atmosfera unica. Navigare a vela tra Leros, Kalymnos, Lipsi, Patmos, Arki, Levitha e Agathonisi ti permette di vivere il viaggio in modo profondo, in totale libertà. Ogni isola ha una sua storia da raccontare, ogni tappa una sorpresa: spiagge solitarie dove fare il bagno, sentieri che rivelano panorami mozzafiato e taverne dove il tempo sembra essersi fermato. A bordo della nostra barca a vela, un’imbarcazione unica nel suo genere, potrai godere di una navigazione diversa, lontana dalle rotte affollate. ONE è una barca progettata per chi cerca emozioni vere in mare. Non è una nave da crociera, è una barca pensata per chi desidera vivere il mare in modo autentico. Navigare in queste acque non è solo una questione di tecnica, ma anche un'opportunità per connettersi con la natura e scoprire angoli di Grecia che resistono al passare del tempo. L’itinerario si adatta alle condizioni del mare e alle esigenze del gruppo, lasciando spazio alla curiosità e alla sorpresa di scoprire, ogni giorno, una nuova destinazione.
Prima di partire, avrai l’opportunità di incontrare il tuo skipper, la persona che guiderà la barca durante il viaggio. Questo incontro ti permetterà di condividere esperienze e impressioni, facendo sì che tu possa sentirti ancor più connesso con la filosofia del viaggio e prepararti a vivere questa avventura unica in totale sintonia con chi, come te, condivide la passione per il mare.
Data di chiusura delle prenotazioni: 08/05/2025Cosa è incluso
- Assistenza telefonica
- Documento di viaggio
- Garanzie tour operator
- Lenzuola
- Sistemazione in cabina doppia
- Skipper
- Telo mare
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In aereo: Aeroporto di Leros (LRS) o Aeroporto di Atene (ATH)
In traghetto: Porto di Leros via traghetto da Kos