partner00001
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Arrivo a Bishkek al mattino e volo domestico per l'aeroporto di Osh. Iniziando dall'aeroporto di Osh, comincerà il tuo viaggio nel sud del Kirghizistan; potrai percepire l'atmosfera del commercio dell'Asia centrale e i costumi locali dei popoli kirghisi e uzbeki. Assicurati di provare i piatti locali del sud del Kirghizistan, considerati i più deliziosi dell'Asia centrale. La nostra guida turistica ti spiegherà di più sulla cucina e sulla misteriosa storia della leggendaria città antica nei prossimi giorni. Oggi avrai una giornata di recupero dopo i tuoi voli. Cena e pernottamento.
Partenza dalla storica città di Osh, che è stata un punto di attraversamento per le carovane della Via della Seta che viaggiavano attraverso i Pamiri e la Valle di Fergana per millenni. Trasferimento in auto per raggiungere Kojo Kelen, una valle circondata da montagne splendide che offre l'opportunità di una piacevole escursione e un rapido riscaldamento sui pendii pieni di prati lussureggianti e foreste di abeti, dove eleganti cavalli corrono liberi. Pranzo, cena e pernottamento in Yurt.
Dopo colazione, faremo 4 ore di trekking breve per raggiungere il campo Jyptyk. Saliremo nella valle e ci fermeremo presso la yurt di una famiglia locale. Avrai l'opportunità di vedere la vita della famiglia kirghisa, che è completamente diversa da quella esterna. Potrai scoprire di persona le somiglianze e le differenze. Pranzo, cena e pernottamento in yurt.
Salita al Passo Jyptyk lungo un antico sentiero deserto che fu tracciato durante l'era sovietica. Qui c'è sempre neve in queste alte ambientazioni. La salita non è difficile, ma si inizia a sentire l'altitudine progressivamente. Raggiungiamo un plateau o una vasta valle verde dall'altra parte, e in lontananza si possono vedere le imponenti montagne del Grande Pamir, con le loro numerose cime innevate che si ergono a oltre 6000 metri di altitudine. Ci troviamo all'incrocio della Via della Seta, che un tempo serviva come rotta per le carovane che collegavano Cina, Kirghizistan e Tagikistan. Pranzo, cena e pernottamento in alloggio in famiglia.
Dopo colazione, ci trasferiremo a Sary Mogol, che si estende nel cuore dei Pamiri kirghisi. Effettueremo un breve tragitto in auto fino a Tulpar Kol, attraversando la bellissima valle. Ci troviamo su un plateau, o una vasta valle verde: le montagne del Grande Pamir si possono vedere in lontananza, con le loro numerose cime innevate che si ergono a oltre 6000 metri di altezza. Siamo al crocevia della Via della Seta, tra Tagikistan, Cina e Kirghizistan, dove un tempo transitavano le carovane tra Est e Ovest. Ci dirigiamo verso ovest e poi saliamo verso i laghi Tulpar, situati proprio alla base della catena montuosa del Pamir. Un breve trekking a monte dal campo yurt nel pomeriggio offre una vista spettacolare del Picco Lenin e di una costellazione di laghi. Pranzo, cena e pernottamento in yurt.
I climbers arrivano ai campi base sulla catena del Pretrovsky, dove si idratano e recuperano prima di scalare le montagne più alte della zona. Successivamente, i prati alpini lasciano spazio a un paesaggio più ricco di minerali, aspro e colorato, che dà la sensazione di volare sopra i laghi Tulpar. Avvicinandosi al Picco Lenin e alle cime vicine, i ghiacciai si sciolgono e scorrono nella verde valle sottostante. Pranzo, cena e pernottamento in yurt.
Saliamo lungo la valle fino al campo base del Picco Lenin, dove alpinisti da tutto il mondo si preparano per la loro scalata. Dopo aver attraversato un prato montano che domina ampie morene glaciali, saliamo su piccole creste situate in un ambiente minerale. Facciamo una breve pausa per ammirare le imponenti lingue glaciali del Picco Lenin dal Passo del Viaggiatore. Dopo una breve discesa, il percorso si snoda tra il ghiacciaio e i pendii minerali delle montagne, arrivando al Campo 1 del Picco Lenin, a un'altitudine di 4400 m. Pranzo, cena e pernottamento in tenda.
Il punto più alto del trekking è il Picco Yukhin, situato sulla spalla del Picco Lenin a oltre 5100 metri sul livello del mare. Non è necessario alcun equipaggiamento aggiuntivo per la salita. Il sentiero inizialmente semplice diventa più ripido avvicinandosi alla vetta e sembra scomparire in un ambiente minerale. Ci avviciniamo ad alcune delle vette più mozzafiato del Pamir, con ghiacciai e neve perenne. Una volta raggiunta la cima, il panorama sulla Valle di Alay e sul Picco Lenin è spettacolare. Si ritorna poi al campo base. Pranzo, cena e pernottamento in tenda.
Lasciamo l'area abitata dagli alpinisti e torniamo al campo yurte di Tulpar, situato nell'alta valle di Alay. Il sentiero riprende a seguire il fiume Achiktash dopo aver lasciato i ghiacciai. Fine pomeriggio libero per esplorare le vaste mandrie di yak che pascolano intorno ai laghi di Tulpar. Pranzo, cena e pernottamento in yurt.
Scopriamo l'Autostrada del Pamir e il passo Taldyk durante il trasferimento in auto, che ci riporta a Osh. Arrivo nel primo pomeriggio seguito da un volo attraverso le montagne Tian Shan per Bishkek con un volo domestico serale. Trascorri il resto della giornata esplorando la capitale del Kirghizistan, Bishkek. Pranzo e cena libera, pernottamento in hotel con colazione.
Trasferimento all'aeroporto internazionale "Manas". Partenza e fine dei servizi.
Panoramica del tour
Scopri il Kirghizistan, un paradiso per gli amanti del trekking! Non si tratta solo di conquistare cime, ma di vivere panorami spettacolari che rendono ogni passo un trionfo. Ogni trekker potrà dire "Ce l'ho fatta" e provare la gioia di aver ammirato paesaggi indimenticabili, incorniciati da maestose montagne e laghi cristallini. Dal Lago Tulpar alle vette del Pamir, il Kirghizistan offre sentieri autentici e selvaggi, lontano dalle rotte turistiche più battute. Un'esperienza di trekking unica, immerso nella cultura nomade, nella natura incontaminata e nella pura avventura!
Cosa è incluso
- Assistenza telefonica
- Cavalli per il trasporto di bagagli, cibo ed equipaggiamento
- Documento di viaggio
- Escursione a cavallo guidata
- Garanzie tour operator
- Guida trekking di lingua inglese
- Pensione completa (bevande escluse ai pasti)
- Pernottamento in camera doppia
- Soggiorno in struttura 4 stelle o similari
- Tasse locali
- Tour guidato in città a Osh e a Bishkek
- Transfer
- Trasporto bagagli
- Videobriefing
- Visto di soggiorno
- Volo interno di andata e ritorno Bishkek – Osh – Bishkek
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In Aereo: Aeroporto internazionale Biškek-Manas