Cosa visiterai

Itinerario

Panoramica

Cosa è incluso

Da sapere

Date partenza

Accomodation

Altri itinerari

a partire da 1480 € 1332 €
12 posti disponibili
Sku:
isy0030
Partenza dal20 aprile 2025
Gruppo
Itinerante
Bici Touring - E Bike
6 giorni
161 Km
Principiante
Operato da BikeLife
Calendario partenze

Cosa visiterai

San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto
Roseto degli Abruzzi

Roseto degli Abruzzi

Roseto degli Abruzzi
Francavilla al Mare

Francavilla al Mare

Francavilla al Mare
Fossacesia

Fossacesia

Fossacesia
Vasto/San Salvo

Vasto

Vasto/San Salvo

Itinerario

   

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Arrivo a San Benedetto del Tronto presso la struttura alberghiera. Incontro con la guida e visita del paese alto. L’antico borgo fortificato, situato strategicamente nella parte alta della città, si sviluppa intorno alla chiesa di San Benedetto Martire e merita di essere inserito tra le tappe del nostro viaggio. In particolare una visita la si deve alla Torre dei Gualtieri, dalla particolare pianta esagonale, chiamata anche “lu Campanò” per via delle due enormi campane posizionate al suo interno, che per secoli è stata il simbolo di San Benedetto. Cena della tradizione marinara e pernottamento.

Km Tappa: 0

Partirete da San Benedetto del Tronto attraverso la riserva naturale della Sentina (prima parte sterrata), un paesaggio di acqua e sabbia che si sviluppa per circa 180 ettari all'interno del Comune di San Benedetto del Tronto, tra l'abitato di Porto d'Ascoli a Nord e il fiume Tronto a Sud. Oltrepassando il fiume Tronto arriveremo al punto ZERO del Bike to Coast Abruzzese nella provincia di Teramo. Comincerà da qui la ciclabile abruzzese che ci consentirà di visitare Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto lido, Giulianova, Cologna spiaggia. Qui entreremo nella Riserva del Borsacchio che tutela l'incontaminata bellezza di un’area, che conserva tutti gli aspetti di integrità della costa sabbiosa abruzzese, con le sue dune embrionali di vegetazione alofita e tratti di macchia mediterranea. Al termine della Riserva, degustazione alla Cantina storica dei Mazzarosa di Roseto degli Abruzzi. Arrivo a Roseto degli Abruzzi presso la struttura ospitante. (se siete ancora freschi, si consiglia una visita alla parte alta di Montepagano). Cena della tradizione rosetana e pernottamento.

Km Tappa: 47
Dislivello: 100 m

Pedaleremo nella magnifica pineta di Pineto e nello splendido parco Marino della Torre Di Cerrano.  (visita al museo della Torre). Nel tratto teramano, fra due Comuni, Pineto e Silvi, l’area marina delimita sette chilometri di costa e completa un programma di protezione e valorizzazione dell’ambiente affiancandosi alla rete di oasi sottomarine che hanno consentito, in questi anni, la salvaguardia, il ripopolamento e lo studio dell’ecosistema marino. Dopo la visita, lasceremo la provincia di Teramo ed entreremo in provincia di Pescara, attraverso Montesilvano e Pescara. Superato il Ponte del Mare, arriveremo a Francavilla al Mare dove alloggeremo. (Si consiglia un extra giro nei borghi delle colline teatine, Torrevecchia Teatina e Ripa Teatina, con Chieti, oppure una visita al MU.MI. il museo di Francavilla al Mare con il Convento Michetti, il Cenacolo di tanti artisti fra i quali D'Annunzio, Barbella, Tosti, Scarfoglio, Cascella fra gli altri). Relax alla SPA  con drink e cena in giardino. Pernottamento.

Km Tappa: 40
Dislivello: 100 m

Si riparte direzione sud. Attraverseremo il vasto territorio della provincia di Chieti, lungo la costa, con visita ad Ortona con il castello Aragonese. Rientreremo sul mare dalla riserva dell'Acquabella e potremmo anche visitare il cimitero canadese, sorto sulla linea Gustav durante la grande guerra. Il dedalo di gallerie inizia qui a fare capolino e si arriva a San Vito Chietino, porta d'ingresso della Costa dei Trabocchi. (possibile, su prenotazione e a pagamento, una visita al Trabocco Turchino, raccontato nel “Trionfo della Morte” di Gabriele D'Annunzio). Da qui iniziamo a vedere questi vecchi capanni da pesca che sembrano enormi ragni sospesi sull'acqua del mare. Continueremo ad ammirare il mare e le colline circostanti per avventurarci lungo la costa teatina fino a Fossacesia. Ci inoltreremo verso Lanciano, per una visita in cantina con PIC NIC in mezzo alle vigne del Montepulciano. Sarà una sosta simpatica con cesto di prodotti tipici. Al rientro visita all'Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia alta. La serata ci riserva la cena sul Trabocco, vera e propria esperienza culinaria. Pernottamento.

Km Tappa: 35
Dislivello: 100 m

Per chi lo desidera, organizzeremo la sveglia con l’alba sotto ad un Trabocco, con caffè tradizionale dalla moka, una esperienza unica, che vi consigliamo di fare. Siamo dentro la Costa dei Trabocchi e, dopo la cena serale che ci avrà permesso di capire meglio cosa rappresentano per queste zone i Trabocchi, cominceremo questo ultimo giorno lungo il Bike To Coast d'Abruzzo dirigendoci in direzione sud. Arriva la parte più suggestiva dell'intero percorso. Qui arriviamo nelle riserve di Punta Aderci e Punta Penna, qui il terreno ritorna sterrato, in mezzo alla vegetazione sul mare. Qui sembra di essere sulla costa della Scozia, con scenari a picco sul mare che rendono questo ultimo giorno, magico. Passeremo davanti ai Trabocchi storici della costa fino al golfo di Vasto (in particolare il tradizionale Trabocco di Punta Aderci che visiteremo), dove il nostro tour termina affacciandoci sulla Loggia Ambling, da dove nei giorni limpidi, si vedono le Tremiti. Visiteremo il borgo vecchio con castello, chiese, scorci e palazzi (D'Avalos) splendidi. Cena della tradizione vastese e pernottamento.

Km Tappa: 39
Dislivello: 100 m

Dopo la colazione, partenza per le rispettive destinazioni. Fine dei servizi. (possibilità di rientro al punto di partenza di San Benedetto del Tronto, con il Treno dei Trabocchi.)

Km Tappa: 0

Panoramica del tour

Scopri la costa abruzzese con il Bike to Coast: tour in bicicletta lungo la costa Adriatica abruzzese in gruppo guidato. Pedala attraverso riserve naturali e borghi pittoreschi, accompagnato dal suono del mare. Da nord, al confine con le Marche, fino al sud, dove l'Abruzzo confina con il Molise, percorrerai 131 km di paesaggi vari e suggestivi. Soggiorna in relais di campagna e goditi soste in cantine e ristoranti gourmet. Un viaggio unico tra sapori, tradizioni e panorami mozzafiato ti aspetta. Unisciti a noi per un'avventura indimenticabile su due ruote!

Panoramica del tour

Cosa è incluso

  • 4 Cene
  • Cena sul Trabocco
  • Colazione
  • Degustazione
  • Documento di viaggio
  • Garanzie tour operator
  • Guida
  • Pernottamento in camera doppia
  • Pic Nic in vigna
  • Soggiorno in struttura 4 stelle o similari
  • SPA con cena in giardino/piscina
  • Visita al Trabocco
  • Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione

Da sapere

In Auto: uscita A14 San Benedetto del Tronto

In Treno: stazione ferroviaria San Benedetto del Tronto

In Aereo: Aeroporto d’Abruzzo e Ancona

Aperto a viaggiatori di tutte le età. Viaggerai in autonomia o in gruppo, con tutto il supporto dell'agenzia. In una vacanza di gruppo, potresti incontrare stranieri, con abitudini diverse dalle tue. Per una vacanza in bicicletta, potresti trovarti a pedalare con persone in bici assistita e persone con bici tradizionale. Rispetta lo spazio di tutti e divertiti. Il tour è organizzato da Guide e Operatori locali, selezionati appositamente per te.
Ricorda di portare con te un passaporto o una carta d’identità validi, con una scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di partenza. L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il viaggio. In un viaggio di gruppo ed in alcuni Borghi particolari, potrebbe essere necessario avere una ospitalità diffusa, per mancanza di grandi strutture. Segnala eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione; faremo del nostro meglio per soddisfarle, ma non possiamo garantirlo. Tasse di soggiorno da pagare in loco.
Euro
No
Carta d'Identità
Numero unico di emergenza: 112
220v
Abruzzo Bike to Coast e la Costa dei Trabocchi

Date di partenza

20 aprile 2025 25 aprile 2025
New
a partire da1480 €1332 €
29 aprile 2025 04 maggio 2025
New
a partire da1480 €
01 giugno 2025 06 giugno 2025
New
a partire da1600 €
20 luglio 2025 25 luglio 2025
New
a partire da1600 €
17 agosto 2025 22 agosto 2025
New
a partire da1600 €
Scrivici ora!
Abruzzo Bike to Coast e la Costa dei Trabocchi

Su richiesta

marzo 2025

a partire da

1480 €

Richiedi

giugno 2025

a partire da

1600 €

Richiedi

luglio 2025

a partire da

1600 €

Richiedi

agosto 2025

a partire da

1600 €

Richiedi

settembre 2025

a partire da

1480 €

Richiedi

ottobre 2025

a partire da

1480 €

Richiedi

Accommodation

Hotel

San Benedetto del Tronto

Hotel
Hotel

Roseto degli Abruzzi

Hotel
Hotel

Francavilla al Mare

Hotel
Hotel

Fossacesia

Hotel
Hotel

Vasto

Hotel