Cosa visiterai

Itinerario

Panoramica

Cosa è incluso

Da sapere

Date partenza

Accomodation

Altri itinerari

a partire da 360 € 324 €
12 posti disponibili
Sku:
isy0020
Partenza dal18 aprile 2025
Gruppo
Ad Anello
Astroturismo
2 giorni
Durata: 8 Ore
Principiante
Operato da HikeLife
Calendario partenze

Cosa visiterai

Semivicoli

Semivicoli

Semivicoli
Semivicoli

Semivicoli

Semivicoli
Rifugio Pomilio

Rifugio Pomilio

Rifugio Pomilio
Rifugio Pomilio

Rifugio Pomilio

Rifugio Pomilio

Itinerario

   

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Con l’ausilio di un telescopio professionale ed una guida astronomica per tutta la serata, ci sposteremo verso le vigne per cercare il buio più assoluto e cominciare l’osservazione delle stelle, galassie, pianeti e nebulose visibili. Effettueremo una lezione di orienteering notturno con le costellazioni e le stelle più importanti, prima di una sessione di fotografie da smartphone della Luna e dei pianeti visibili. Ci sposteremo verso le aree più idonee, camminando e ammirando il cielo. Lo staff di Astronomitaly, ci introdurrà ai segreti dell’esplorazione celeste, nel perseguimento dell’obiettivo comune di valorizzare e promuovere le bellezze naturalistiche dell'Abruzzo in un’ottica di turismo sostenibile e responsabile. In relazione agli orari, la visita alla bottaia con degustazione di vini della Cantina Masciarelli e la successiva cena nella cucina del casato, verrà organizzata al meglio per osservare il cielo e le stelle. Pernottamento al castello.

Durata: 3 ore

Dopo la colazione, ognuno con la propria auto, partirà per raggiungere il Rifugio Pomilio al Blockhaus sulla Maiella, osservata la sera prima con il telescopio, per effettuare un trekking molto panoramico alle Tavole dei Briganti. Un’escursione di alta quota tra il profumo dei pini mughi con uno dei panorami più incredibili dell’Appennino che abbraccia quasi tutte le cime abruzzesi e il vicino Mare Adriatico. Un percorso che ci porta in uno dei luoghi più iconici della Maiella, un misto di natura e storia che ricalca gli eventi bellici e la storia agropastorale della montagna madre. Lungo il sentiero di cresta, ci dirigiamo dapprima a Cima Blockhaus con il suo suggestivo fortino e poi alla scoperta delle Tavole dei briganti, suggestivi lastroni di roccia incisi, incredibile monumento pastorale unico nel suo genere e antica testimonianza del passaggio di “briganti”. Ci troviamo ai piedi del Monte Focalone e la nostra visuale spazia tra le vette più alte del massiccio fino al profondo Vallone dell’Orfento. Al termine, rientro al Rifugio per uno spuntino (non compreso), prima dei saluti e la ripartenza verso le proprie destinazioni. 

Durata: 5 ore
Dislivello: 400 m

Panoramica del tour

Ti portiamo fra le stelle! Siamo in Abruzzo, al Castello di Semivicoli, un luogo di classe e charme dove è possibile fare una vacanza che comprende mare, campagna e città d'arte, vista la vicinanza con Chieti, Lanciano e la bellissima Ortona, con un castello a picco sul mare. Inoltre, qui a Semivicoli viene prodotto uno dei vini d'eccellenza dell'Abruzzo, il Montepulciano, grazie alla storica cantina Masciarelli, di proprietà della stessa famiglia che gestisce il Castello di Semivicoli. Va da sé che soggiornare in questa struttura possa essere considerato come un mix completo di esperienze, inclusa quella dello stargazing con telescopio e guida Astronomitaly. Il luogo è certificato SILVER fra i Cieli Più Belli d'Italia, grazie alla buona qualità del cielo stellato e la poca presenza di centri urbani nei dintorni. Esistono vari punti per poter fare una esperienza di stargazing con guida Astronomitaly e telescopio: nei pressi della zona piscina, davanti alle vigne o immediatamente sotto alla struttura, nel punto a Sud. L'area è aperta e la visibilità è buona a 365 gradi, permettendo dunque, a chiunque farà esperienze di osservazione astronomica con il telescopio di poter vedere ogni oggetto nel migliore dei modi, anche quelli bassi sull'orizzonte. A seconda del periodo ovviamente si possono vedere oggetti completamente diversi: la seconda parte dell'estate e l'autunno sono i momenti migliori per poter vedere i giganti gassosi Giove e Saturno, così come la Nebulosa di Orione, la Galassia di Andromeda e le Pleiadi, mentre la primavera e la prima parte dell'estate sono l'ideale per l'osservazione del Triangolo Estivo, la Nebulosa ad Anello della Lira e l'Ammasso Globulare di Ercole. Il tutto circondati dalla meravigliosa campagna abruzzese, i suoi vigneti e in un luogo dove l'ospite viene letteralmente coccolato.

 

Operato in collaborazione con Astronomitaly (La Rete del Turismo Astronomico)

Data di chiusura delle prenotazioni: 11/04/2025
Panoramica del tour

Cosa è incluso

  • 1 Cena
  • Aperitivo con degustazione
  • Assistenza telefonica
  • Colazione
  • Documento di viaggio
  • Escursioni
  • Garanzie tour operator
  • Guida
  • Pernottamento in camera doppia
  • Soggiorno in struttura 4 stelle o similari
  • Un telescopio professionale ed una guida astronomica per tutta la serata
  • Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione

Da sapere

In Auto: uscita A14 Francavilla al Mare

In Treno: stazione ferroviaria di Francavilla al Mare

In Aereo: Aeroporto d’Abruzzo o Roma

Aperto a viaggiatori di tutte le età. Viaggerai in autonomia o in gruppo, con tutto il supporto dell'agenzia. In una vacanza di gruppo, potresti incontrare stranieri, con abitudini diverse dalle tue. Per una vacanza in bicicletta, potresti trovarti a pedalare con persone in bici assistita e persone con bici tradizionale. Rispetta lo spazio di tutti e divertiti. Il tour è organizzato da Guide e Operatori locali, selezionati appositamente per te.
Ricorda di portare con te un passaporto o una carta d’identità validi, con una scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di partenza. L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il viaggio. In un viaggio di gruppo ed in alcuni Borghi particolari, potrebbe essere necessario avere una ospitalità diffusa, per mancanza di grandi strutture. Segnala eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione; faremo del nostro meglio per soddisfarle, ma non possiamo garantirlo. Tasse di soggiorno da pagare in loco.
Euro
NO
Carta d'Identità
Numero unico di emergenza: 112
220v
Astroturismo al Castello di Semivicoli

Date di partenza

18 aprile 2025 19 aprile 2025
New
a partire da360 €324 €
20 aprile 2025 21 aprile 2025
New
a partire da360 €324 €
26 aprile 2025 27 aprile 2025
New
a partire da360 €
01 maggio 2025 02 maggio 2025
New
a partire da360 €
10 maggio 2025 11 maggio 2025
New
a partire da340 €
01 giugno 2025 02 giugno 2025
New
a partire da360 €
Scrivici ora!
Astroturismo al Castello di Semivicoli

Su richiesta

aprile 2025

a partire da

340 €

Richiedi

maggio 2025

a partire da

340 €

Richiedi

giugno 2025

a partire da

360 €

Richiedi

luglio 2025

a partire da

360 €

Richiedi

agosto 2025

a partire da

360 €

Richiedi

settembre 2025

a partire da

360 €

Richiedi

Accommodation