Cosa visiterai

Itinerario

Panoramica

Cosa è incluso

Da sapere

Date partenza

Accomodation

Altri itinerari

a partire da 290 €
Sku:
isy0018
Disponibilità su Richiesta
Individuale
Ad Anello
Mtb - E Bike
3 giorni
82 Km
Principiante
Operato da BikeLife
Calendario partenze

Cosa visiterai

Francavilla al Mare/Tollo

Francavilla al Mare/Tollo

Francavilla al Mare/Tollo
Crecchio/Ortona

Crecchio/Ortona

Crecchio/Ortona
Francavilla al Mare

Francavilla al Mare

Francavilla al Mare

Itinerario

   

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Arrivo a Francavilla al Mare, dove si alloggerà per tutto il weekend. Il tour al tramonto ci porterà a Tollo, il paese del vino e della pergola abruzzese. Le strade e le campagne sono animate da un’intensa attività, riflettendo l’impegno di uomini e donne nella raccolta dell'uva, con trattori carichi che si accalcano ai cancelli delle cantine. Durante la vendemmia, tra settembre e ottobre, il piccolo borgo teatino, con l'84% del suo territorio dedicato ai vigneti, vive il suo momento di massimo splendore. Grazie alla riscoperta dei vini abruzzesi e dei vitigni autoctoni, Tollo è oggi conosciuta come la Città del Vino, con i suoi principali marchi: Montepulciano, Trebbiano e Cerasuolo. Pedalando su queste dolci colline, si possono ammirare le cantine lungo il percorso, fino a raggiungere quella scelta per la degustazione, dove si potranno assaporare le tipiche produzioni di Tollo. Cena libera e pernottamento.

Km Tappa: 37
Dislivello: 535 m

Dopo una giornata di relax fra spiaggia e mare, la pedalata al tramonto ci porterà a Crecchio. Questa cittadina in provincia di Chieti è conosciuta per la viticoltura, la produzione di vino, le cantine e le principali risorse enogastronomiche. Situata a un’altitudine di 209 metri s.l.m., Crecchio ha visto i produttori locali cercare le posizioni migliori per i loro vigneti, al fine di ottenere uve adatte alla produzione di vini che rispettano gli elevati standard della provincia di Chieti. Durante il tour, avrai l'opportunità di scoprire tutte le informazioni relative alle denominazioni di origine, ai vini e ai prodotti enogastronomici locali, con particolare riferimento al comune di Crecchio: Abruzzo DOC, Cerasuolo DOC, Terre di Chieti IGT, Trebbiano d’Abruzzo DOC e Montepulciano d’Abruzzo DOC, tutte denominazioni che assaggerai durante la sosta in cantina prevista con il bike tour del vino al tramonto. Cena libera e pernottamento.

Km Tappa: 45
Dislivello: 560 m

Dopo la colazione, relax in spiaggia e partenza verso le rispettive destinazioni.

Panoramica del tour

Weekend in Abruzzo dedicato alla scoperta delle strade del vino in bicicletta. Pedaleremo al tramonto, dedicando l'intera giornata al relax fra piscina e mare limpido, rilassandoci al sole d'Abruzzo. Al pomeriggio, con le bici, quando il sole si attenua, affronteremo il percorso che ci porterà alle cantine ove è prevista una degustazione di vini tipici e prodotti locali. Saranno escursioni immerse nel verde in sella alle mountain bike che ci permetteranno anche di pedalare fra le vigne per raggiungere i luoghi più nascosti dell'Abruzzo Divino. Montepulciano, Trebbiano, Cococciola, Passerina, Pecorino sono gli autoctoni e i principali vitigni che producono in questa area geografica, con le innovazioni rappresentate da Chardonnay, Merlot, Pinot Nero, Malvasia che si affacciano fra le recenti produzioni. Sarà un viaggio fra le comunità locali, fra le tradizioni e l'innovazione in uno spaccato temporale rappresentato dagli avi fino ai giovani d'oggi che stanno modificando sia le culture, che le lavorazioni oltre ad un modo di vivere la cantina, diverso, inclusivo, aperto alle persone e agli amanti del buon vino e cibo.

Panoramica del tour

Cosa è incluso

  • Assistenza telefonica
  • Colazione
  • Degustazione
  • Documento di viaggio
  • Garanzie tour operator
  • Pernottamento in camera doppia
  • Soggiorno in struttura 4 stelle o similari
  • Tracce gpx
  • Transfer escursioni
  • Videobriefing
  • Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione

Da sapere

In Auto: uscita A14 Pescara Sud

In Treno: stazione ferroviaria di Pescara/Francavilla al Mare

In Aereo: Aeroporto d’Abruzzo o Roma

Aperto a viaggiatori di tutte le età. Viaggerai in autonomia o in gruppo, con tutto il supporto dell'agenzia. In una vacanza di gruppo, potresti incontrare stranieri, con abitudini diverse dalle tue. Per una vacanza in bicicletta, potresti trovarti a pedalare con persone in bici assistita e persone con bici tradizionale. Rispetta lo spazio di tutti e divertiti. Il tour è organizzato da Guide e Operatori locali, selezionati appositamente per te.
Ricorda di portare con te un passaporto o una carta d’identità validi, con una scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di partenza. L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il viaggio. In un viaggio di gruppo ed in alcuni Borghi particolari, potrebbe essere necessario avere una ospitalità diffusa, per mancanza di grandi strutture. Segnala eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione; faremo del nostro meglio per soddisfarle, ma non possiamo garantirlo. Tasse di soggiorno da pagare in loco.
Euro
No
Carta d'identità
Numero unico di emergenza: 112
220v
Bici Tour del vino al tramonto

Su richiesta

maggio 2025

a partire da

290 €

Richiedi

giugno 2025

a partire da

290 €

Richiedi

luglio 2025

a partire da

290 €

Richiedi

agosto 2025

a partire da

335 €

Richiedi

settembre 2025

a partire da

335 €

Richiedi

ottobre 2025

a partire da

335 €

Richiedi

Accommodation

Resort

Francavilla al Mare

Resort
Resort

Francavilla al Mare

Resort