Cosa visiterai

Itinerario

Panoramica

Cosa è incluso

Da sapere

Date partenza

Accomodation

Altri itinerari

a partire da 690 €
10 posti disponibili
Sku:
isy0044
Partenza dal30 aprile 2026
Gruppo
Itinerante
Mtb - Trekking
5 giorni
Durata: 7 Ore - 105 Km
Intermedio
Operato da BikeLife
Calendario partenze

Cosa visiterai

Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio
Rocca Calascio

Rocca Calascio

Rocca Calascio
Rocca Calascio

Rocca Calascio

Rocca Calascio
Rocca Calascio

Rocca Calascio

Rocca Calascio
Castel del Monte

Castel del Monte

Castel del Monte
Castel del Monte

Castel del Monte

Castel del Monte
Campo Imperatore

Campo Imperatore

Campo Imperatore
Campo Imperatore

Campo Imperatore

Campo Imperatore
Campo Imperatore

Campo Imperatore

Campo Imperatore

Itinerario

   

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

In relazione a dove alloggeremo, arriverete in struttura per iniziare a conoscere il territorio, scoprendo il borgo e iniziando a visitare i luoghi che hanno ospitato gli interpreti dei film girati in questo contesto storico. Vi verrà fornita una mappa dettagliata dei luoghi e dei film in essi girati, sarà una prima presa di coscienza di dove vi trovate e cosa scoprirete nei giorni successivi. Il primo giorno terminerà con una cena a base di prodotti locali. Pernottamento. 

Durata: 2 ore
Dislivello: 30 m

A Santo Stefano di Sessanio e a Rocca Calascio sono stati girati diversi film e serie TV di successo, tra cui "Ladyhawke", "Il nome della rosa", "The American", "Continuavano a chiamarlo Trinità", "Amici Miei Atto II", "La Piovra" e "Una Pura Formalità". La Rocca, in particolare, è stata un luogo scelto per molte produzioni cinematografiche famose. In sella alle nostre Mtb, percorreremo i Trail che ci porteranno a visitare luoghi precisi ove i film sono stati girati. Lunghi tratti sterrati. Cena libera e pernottamento.

Km Tappa: 25
Dislivello: 600 m

A Castel del Monte in Abruzzo sono stati girati diversi film, tra cui spiccano "Ladyhawke" (1985), "Il Vangelo secondo Matteo" (1964), "Il racconto dei racconti" (2015), The American (2010) e la serie TV "Italy for Movies". Il borgo è un luogo cinematografico utilizzato per film fantasy, drammatici e storici, spesso in combinazione con la vicina Rocca Calascio. Mtb e camminate, per visitare dall’interno i borghi, saranno la combinazione perfetta di questa giornata sulle montagne del Gran Sasso. L’arrivo al Rifugio Mucciante, vi farà vivere una bella esperienza all’aria aperta. Tratti sterrati. Cena libera e pernottamento.

Km Tappa: 37
Dislivello: 900 m

Sulla Piana di Campo Imperatore sono stati girati diversi film famosi, tra cui film western come Lo chiamavano Trinità... e Continuavano a chiamarlo Trinità, e film di genere come Il nome della rosa, Ladyhawke, Yado (Red Sonja), e Il deserto dei Tartari. Altri film includono Ferrari (2023), Il viaggio della sposa (1997), Una pura formalità (1994), Così è la vita (1998) e Fabbricante di lacrime (2024). Attraverso percorsi molto wild, vivrete una esperienza unica, circondati dalla maestosità delle montagne, raggiungerete i luoghi iconici del Gran Sasso. Lunghi tratti sterrati. Cena libera e pernottamento. 

Km Tappa: 43
Dislivello: 862 m

Dopo la colazione, fine dei servizi e partenza per le rispettive destinazioni

Panoramica del tour

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, uno dei più grandi e suggestivi d’Italia, è da sempre un set cinematografico naturale grazie ai suoi paesaggi spettacolari: canyon profondi, borghi medievali, castelli e vaste praterie. Qui sono stati girati numerosi film italiani e internazionali, tra cui Continuavano a chiamarlo Trinità, Ladyhawke, Il nome della rosa, King David, The American e molti altri. 

Il Gran Sasso Movie Tour ti permette di esplorare i luoghi più iconici del Parco seguendo una vera e propria “mappa del cinema”, alternando percorsi in MTB a tratti di trekking immersi nella natura. Durante il tour visiterai borghi storici come Santo Stefano di Sessanio, Castel del Monte e Rocca Calascio, veri gioielli medievali che hanno ospitato numerose produzioni cinematografiche. Il massiccio del Gran Sasso e l’altopiano di Campo Imperatore hanno ospitato set di fama mondiale. Luoghi simbolo come il Castello di Rocca Calascio e le distese selvagge dell’altopiano sono diventati vere e proprie icone cinematografiche. Durante il tour visiterai i set naturali più celebri, dai borghi storici alle vette panoramiche, rivivendo le atmosfere dei grandi film. 

Con il nostro tour vivrai un’esperienza unica tra natura, storia e grande cinema, pedalando e camminando tra scenari mozzafiato che hanno incantato registi di tutto il mondo.

NB: In relazione ai punti di partenza, i km, potranno subire variazioni. 

 

SU RICHIESTA, IL TOUR PUÒ ESSERE ORGANIZZATO IN AUTONOMIA, SENZA GUIDA NÉ CENE, CON TRACCE GPS FORNITE. RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO!

Data di chiusura delle prenotazioni: 23/04/2026
Panoramica del tour

Cosa è incluso

  • 4 cene (senza bevande)
  • Assistenza telefonica
  • Colazione
  • Documento di viaggio
  • Dossier luoghi dei Film
  • Garanzie tour operator
  • Guida
  • Pernottamento in camera doppia
  • Soggiorno in struttura 3 stelle o similari
  • Tracce gpx
  • Trasporto bagagli
  • Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione

Da sapere

In Auto: uscita A24 L’Aquila Ovest 
In Treno: stazione di L’Aquila
In Aereo: Aeroporto d’Abruzzo (Pescara) o Roma

Aperto a viaggiatori di tutte le età. Potrai viaggiare in autonomia o in gruppo, con tutto il supporto dell’agenzia. Durante una vacanza di gruppo potresti incontrare partecipanti stranieri con abitudini diverse dalle tue. In una vacanza in bicicletta potresti pedalare insieme a persone con bici assistita o tradizionale: rispetta lo spazio di tutti e divertiti. Il tour è organizzato da guide e operatori locali, selezionati appositamente per offrirti un’esperienza sicura e indimenticabile.
Ricorda di portare con te un passaporto o una carta d’identità validi, con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di partenza. L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il viaggio. In un viaggio di gruppo e in alcuni borghi particolari, potrebbe essere necessario usufruire di ospitalità diffusa, per la mancanza di grandi strutture. Segnala eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione: faremo del nostro meglio per soddisfarle, ma non possiamo garantirlo. Le tasse di soggiorno sono da pagare in loco.
Euro
No
Carta d'identità
Numero unico d'emergenza: 112
220v

Un gadget esclusivo per i nostri viaggiatori


In omaggio per i partecipanti una felpa

Gadget
Movie Tour: Rocca Calascio, Campo Imperatore e Santo Stefano di Sessanio

Date di partenza

30 aprile 2026 04 maggio 2026
New
a partire da690 €
29 maggio 2026 02 giugno 2026
New
a partire da690 €
04 luglio 2026 08 luglio 2026
New
a partire da820 €
18 luglio 2026 22 luglio 2026
New
a partire da820 €
01 agosto 2026 05 agosto 2026
New
a partire da820 €
22 agosto 2026 26 agosto 2026
New
a partire da820 €779 €
19 settembre 2026 23 settembre 2026
New
a partire da690 €
30 settembre 2026 04 ottobre 2026
New
a partire da690 €
Scrivici ora!
Movie Tour: Rocca Calascio, Campo Imperatore e Santo Stefano di Sessanio

Su richiesta

ottobre 2025

a partire da

690 €

Richiedi

aprile 2026

a partire da

690 €

Richiedi

maggio 2026

a partire da

690 €

Richiedi

giugno 2026

a partire da

820 €

Richiedi

luglio 2026

a partire da

820 €

Richiedi

agosto 2026

a partire da

820 €

Richiedi

settembre 2026

a partire da

690 €

Richiedi

ottobre 2026

a partire da

690 €

Richiedi