Cosa visiterai

Itinerario

Panoramica

Cosa è incluso

Da sapere

Date partenza

Accomodation

Altri itinerari

a partire da 498 €
7 posti disponibili
Sku:
partner00081
Partenza dal23 aprile 2025
Gruppo
Itinerante
E Bike
5 giorni
83 Km
Principiante
Operato da La Giostra
Calendario partenze

Cosa visiterai

Avezzano

Avezzano

Avezzano
Avezzano

Parco Archeologico dei Cunicoli

Avezzano
Aielli

Aielli

Aielli
Alba Fucens

Alba Fucens

Alba Fucens
Collelongo

Valle di Amplero

Collelongo

Itinerario

   

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Arrivo in hotel nel pomeriggio con mezzi propri. La serata è libera per esplorare la zona. e pernottamento.

Dopo una colazione in hotel, partenza con ebike per un'avventura attraverso la storia della Marsica. Dopo un percorso misto cittadino, raggiungeremo l'Aia dei Musei, dove ammireremo i reperti del prosciugamento del Lago Fucino. Successivamente, ci dirigeremo verso i Cunicoli di Claudio, il primo tentativo di prosciugamento del lago, recentemente restaurato e aperto al pubblico. Se possibile, visiteremo anche l'imbocco dell'emissario del principe Torlonia, che ha completato il prosciugamento del lago. Dopo il pranzo a Avezzano, rientro in struttura. Serata libera, seguita da pernottamento

Km Tappa: 25
Dislivello: 100 m

La giornata inizia con una buona colazione in hotel, dopodiché partiremo con il pulmino per Pescina, il paese natale di Ignazio Silone, dove ritireremo le nostre e-bike. Da lì, inizieremo il nostro percorso verso Aielli, un piccolo borgo noto per i suoi straordinari murales. Chi lo desidera potrà scoprire questi affascinanti dipinti attraverso una visita guidata (servizio opzionale su richiesta). Dopo la visita, torneremo a Pescina attraversando il parco eolico di Cerchio. A pranzo ci fermeremo alla Pizzeria Trattoria Balù 2.0, dove gusteremo un piatto tipico, prima di proseguire con la visita alla Torre Piccolomini e alla Casa Museo di Ignazio Silone. Al termine, prenderemo il pulmino per rientrare in hotel. 

Durante i mesi di luglio e agosto, l’escursione del venerdì sarà dedicata alla Valle di Amplero di Collelongo, con una visita al Lavandeto e al Museo Civico. Anche in questo caso, chi lo desidera potrà partecipare a una visita guidata (servizio opzionale su richiesta).

Km Tappa: 28
Dislivello: 300 m

Dopo una ricca colazione in hotel, partiremo con le e-bike per un’entusiasmante escursione. Il percorso, un mix tra sterrato e strada asfaltata, ci porterà fino all’antico sito archeologico di Alba Fucens. Chi lo desidera potrà visitare i resti dell’antica città, la suggestiva Chiesa di San Pietro e il borgo storico accompagnato da una guida esperta (servizio opzionale su richiesta). Dopo una breve pausa caffè, riprenderemo le e-bike per raggiungere Rosciolo dei Marsi, pedalando su un tratto pianeggiante con una leggera risalita fino al centro del borgo. Qui ci fermeremo per un pranzo tipico alla Taverna Velino, dove potremo assaporare le specialità locali. Nel pomeriggio, il percorso ci condurrà alla splendida Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, un capolavoro dell’architettura medievale immerso nella natura, che visiteremo con una guida turistica. Al termine dell’escursione, rientro in hotel. La giornata si concluderà con una cena speciale, alla quale parteciperanno gli organizzatori del tour per i saluti finali. Pernottamento.

Km Tappa: 30
Dislivello: 350 m

Dopo una ricca colazione in hotel, partenza con mezzi propri per il rientro. Fine dei servizi.

Panoramica del tour

Scopri il cuore dell’Abruzzo in modo attivo e coinvolgente con il tour Cultura in E-bike. Un'esperienza unica pensata per chi desidera esplorare la Marsica in sella a un'e-bike, unendo il fascino della storia antica, l'arte contemporanea e le eccellenze enogastronomiche locali. Attraverso percorsi semplici e accessibili a tutti, il tour si sviluppa in tre escursioni principali che ti condurranno alla scoperta di luoghi iconici della regione: i Cunicoli di Claudio, straordinaria testimonianza dell’ingegneria idraulica romana; il borgo di Aielli, trasformato in un museo a cielo aperto grazie ai suoi murales d’autore; e Alba Fucens, antico sito archeologico incastonato tra le montagne. Durante i mesi estivi, il tour prevede un’esplorazione della Valle di Amplero, tra necropoli, natura incontaminata e distese di campi di lavanda. Ogni giornata prevede percorsi guidati da esperti cicloturistici di Marsica Bike Tour, che ti accompagneranno alla scoperta della storia e delle tradizioni del territorio. Il tour si conclude la domenica mattina, dopo colazione, con la possibilità di partecipare a un'ulteriore escursione facoltativa al Castello di Celano e alla sua terrazza panoramica, da cui si può ammirare tutta la piana del Fucino.

Organizzato con un minimo di cinque partecipanti, il tour garantisce un’esperienza autentica, ben strutturata e immersiva. Un’opportunità perfetta per esplorare l’Abruzzo in modo originale e sostenibile, scoprendo la sua cultura, storia e tradizioni enogastronomiche.

Data di chiusura delle prenotazioni: 16/04/2025
Panoramica del tour

Cosa è incluso

  • Assistenza telefonica
  • Colazione
  • Documento di viaggio
  • Guida cicloturistica
  • Noleggio E-bike con casco
  • Pernottamento in camera doppia
  • Soggiorno in struttura 4 stelle o similari
  • Transfer escursioni
  • Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione

Da sapere

In auto: autostrada A25 uscita Avezzano
In treno: stazione ferroviaria di Avezzano
In aereo: Aeroporto di Pescara o Roma

Aperto a viaggiatori di tutte le età, con un’altezza minima di 1,60 m. I minorenni devono essere necessariamente accompagnati. Potrai viaggiare in autonomia o in gruppo, con tutto il supporto dell'agenzia. In una vacanza di gruppo, avrai l'opportunità di incontrare stranieri con abitudini diverse dalle tue. Per le vacanze in bicicletta, potresti pedalare accanto a persone con bici assistita e altre con bici tradizionale. Per garantire il massimo comfort e sicurezza durante le attività, è richiesto l'uso di abbigliamento sportivo e scarpe antiscivolo. Rispetta lo spazio di tutti e divertiti! Il tour è organizzato da guide e operatori locali, selezionati appositamente per te.
Ricorda di portare con te un passaporto o una carta d’identità validi, con una scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di partenza. L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il viaggio. In un viaggio di gruppo ed in alcuni Borghi particolari, potrebbe essere necessario avere una ospitalità diffusa, per mancanza di grandi strutture. Segnala eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione; faremo del nostro meglio per soddisfarle, ma non possiamo garantirlo. Tasse di soggiorno da pagare in loco.
Euro
No
Carta d'identità
Numero unico d'emergenza: 112
220v
Tour Marsica : Cultura in E-bike

Date di partenza

23 aprile 2025 27 aprile 2025
New
a partire da498 €
30 aprile 2025 04 maggio 2025
New
a partire da498 €
21 maggio 2025 25 maggio 2025
New
a partire da498 €
11 giugno 2025 15 giugno 2025
New
a partire da498 €
25 giugno 2025 29 giugno 2025
New
a partire da498 €
09 luglio 2025 13 luglio 2025
New
a partire da498 €
16 luglio 2025 20 luglio 2025
New
a partire da498 €
23 luglio 2025 27 luglio 2025
New
a partire da498 €
30 luglio 2025 03 agosto 2025
New
a partire da498 €
13 agosto 2025 17 agosto 2025
New
a partire da498 €
20 agosto 2025 24 agosto 2025
New
a partire da498 €
03 settembre 2025 07 settembre 2025
New
a partire da498 €
10 settembre 2025 14 settembre 2025
New
a partire da498 €
Scrivici ora!

Accommodation

Hotel

Avezzano

Hotel
Hotel

Avezzano

Hotel
Hotel

Avezzano

Hotel
Hotel

Avezzano

Hotel