isy0027
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Arrivo nel pomeriggio a San Benedetto del Tronto, una delle perle della costa marchigiana. Incontro con il tour leader per la prova delle biciclette noleggiate, preparandosi per l'avventura cicloturistica. Approfitta del tempo libero per esplorare il centro storico della cittadina, situata su un colle panoramico che offre una vista mozzafiato sul mare Adriatico. Cena libera e pernottamento in struttura.
Dopo la colazione, inizia la pedalata che ti condurrà dalle coste adriatiche alle colline circostanti, dove il paesaggio cambia offrendo un perfetto incontro tra mare e monti. Lungo il percorso, raggiungerai il pittoresco borgo medievale di Acquaviva Picena, con le sue stradine acciottolate e il fascino senza tempo. Continuando sulla “strada dei vini”, arriverai ad Offida, famosa per la sua tradizione vinicola. Qui avrai l'opportunità di visitare una cantina e degustare alcuni dei migliori vini locali, come il Rosso Piceno, il Falerio e altri vitigni tipici della regione. La giornata si concluderà con una cena libera e un pernottamento in una tipica azienda agricola, dove potrai rilassarti immerso nel verde e nel silenzio della campagna marchigiana.
Dopo una ricca colazione, inizia una splendida giornata tra le dolci colline del vino, pedalando lungo i panorami che caratterizzano la zona di Offida. Il percorso ti porterà attraverso i pittoreschi borghi di Appignano del Tronto, Castel di Lama, Colli del Tronto e Castorano, tra vigneti e antichi borghi. Lungo il cammino, avrai l'opportunità di visitare alcune delle cantine più rinomate della zona e fare una sosta per una degustazione dei pregiati vini locali, tra cui il Rosso Piceno e il Pecorino. Il panorama che si apre sulle colline e sul mare del Tronto rende ogni pedalata un'esperienza unica. Al termine della giornata, rientrerai all'azienda agricola per una serata in totale relax. Cena libera e pernottamento in azienda agricola.
Dopo colazione, partenza in direzione di Ascoli Piceno, una delle città più affascinanti delle Marche, immersa in un paesaggio ricco di storia e natura. Durante il percorso, sarai circondato dalle colline ascolane, con i loro caratteristici calanchi e vigneti che si estendono nella zona del “Rosso Piceno Superiore”. Pedalando attraverso bellissimi borghi, ogni angolo ti sorprenderà con il suo fascino storico e culturale. La vista sul Parco Nazionale dei Sibillini accompagnerà ogni pedalata, rendendo questo tratto del tour ancora più suggestivo. Arrivati ad Ascoli Piceno, visiterai una cantina per una degustazione dei pregiati vini locali, tra cui il Rosso Piceno. La giornata si concluderà con una cena libera e il pernottamento in struttura.
Dopo una buona colazione, si parte alla scoperta di Ascoli Piceno e dei suoi incantevoli borghi circostanti. Il percorso ti porterà attraverso il Parco Fluviale del Castellano, lungo i sentieri che si snodano accanto alle limpide acque del fiume "verde". Pedalando, raggiungerai il suggestivo Borgo di Castel Trosino, un'antica roccaforte longobarda che conserva ancora il suo fascino medievale. La tappa successiva sarà l'Eremo di San Marco, incastonato nella parete rocciosa dell'omonimo colle, un luogo di grande spiritualità e bellezza naturale. Dopo aver esplorato questi luoghi affascinanti, rientro ad Ascoli Piceno per una cena libera e il pernottamento in struttura.
Dopo la colazione, partenza da Ascoli Piceno verso le rispettive destinazioni. Se desideri, potrai prendere il treno che collega Ascoli Piceno a San Benedetto del Tronto, per proseguire il viaggio verso casa o riprendere l'auto. Il tour si conclude qui, lasciandoti con ricordi indimenticabili delle colline marchigiane, dei suoi borghi storici e delle sue tradizioni enogastronomiche. Fine dei servizi.
Panoramica del tour
Wine & Ride è un tour cicloturistico pensato per chi desidera esplorare le Marche in modo sostenibile, attraverso un itinerario tra colline, vigneti e antichi borghi del Piceno. Da San Benedetto del Tronto ad Ascoli Piceno, sei giorni di pedalate lungo strade secondarie e sentieri bianchi, immersi in un paesaggio vario che alterna costa, campagna e zone collinari. Il percorso è adatto a gravel bike, bici da turismo e E-bike, e include tappe in cantine vinicole selezionate dove gustare il meglio della produzione locale: Rosso Piceno, Passerina, Pecorino e Falerio. Ogni giornata combina l’esperienza in sella con l’aspetto enogastronomico e culturale, offrendo accesso ad aziende agricole, degustazioni e piccole perle del territorio come Offida, Acquaviva Picena e Castel Trosino. Il tour tocca anche luoghi meno noti ma ricchi di fascino, come l’Eremo di San Marco o i calanchi che circondano le colline ascolane, creando un equilibrio tra attività sportiva e piacere della scoperta. Lungo il tragitto si intrecciano le tradizioni culinarie del territorio, dai piatti di pesce dell’Adriatico alle ricette più rustiche dell’entroterra.
Un’esperienza ideale per chi ama il cicloturismo nelle Marche, i tour enogastronomici e l’Italia dei borghi, alla ricerca di un viaggio autentico, accessibile e ben organizzato.
Cosa è incluso
- 3 Degustazioni
- Assistenza telefonica
- Colazione
- Documento di viaggio
- Garanzie tour operator
- Pernottamento in camera doppia
- Soggiorno in struttura 3 stelle o similari
- Tracce gpx
- Trasporto bagagli
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In Auto: uscita A14 San Benedetto del Tronto
In Treno: stazione ferroviaria San Benedetto del Tronto
In Aereo: Aeroporto d’Abruzzo e Ancona