-
1
Il Cammino di Santiago in Bicicletta: L’Estate in cui abbiamo Pedalato Fino alla Fine del Mondo
-
2
Wine Safari in Bicicletta nelle Marche: Pedalate d'Autunno tra Vigneti, Borghi e Calici pieni
-
3
Le Vie della Transumanza: Pedalando sul Tratturo Celano-Foggia con le mie amiche
-
4
Da Termoli a Barletta in Bicicletta: Primavera in Viaggio lungo il Gargano
-
5
Transiberiana d'Italia: Un Viaggio nel Tempo alla Scoperta dell'Abruzzo e del Molise
-
6
In Bici tra le Terre Malatestiane e il Montefeltro: Un Viaggio tra Storia e Paesaggi mozzafiato
-
7
Gran Canaria al Naturale: Un Viaggio tra Natura, Avventura e Tradizione
-
8
Trek Crossing Maiella: Il Mio Viaggio nella Natura Selvaggia
-
9
Il Cammino di Santiago in Bicicletta: L' Avventura di Quattro Abruzzesi
-
10
Sicilia in Bici nella Valle di Noto: Un Viaggio tra Barocco, Natura e Sapori autentici
-
11
Dal Gran Sasso all’Infinito Blu: Un'avventura tra amici sulle due ruote
-
12
La Via Verde della Costa dei Trabocchi: Pedalando tra Storia, Natura e Sapori
-
13
I migliori regali di Natale per chi ama viaggiare
-
14
Il Turismo Esperienziale: Una Nuova Frontiera del Viaggio
-
15
ISY Travel: La nostra azione responsabile!
-
16
Alpe Adria in bicicletta: Un viaggio indimenticabile tra Alpi e Adriatico
-
17
Alla Scoperta di Gran Canaria: Un viaggio indimenticabile in Bike e Trekking
-
18
Abruzzo Bike to Coast: la Ciclovia della Costa abruzzese
-
19
Sicilia in bicicletta nella Val di Noto: il Barocco siciliano, patrimonio Unesco
-
20
Come nasce Bikelife e come diventa Isy Travel
- Destinazioni
- Europa
- Asia
- Africa
- America
- Oceania
- Tipi di Viaggio
- Viaggi Avventura
- Viaggi Culturali
- Viaggi di Lusso
- Viaggi in Famiglia
- Esperienze Specifiche
- Enogastronomia
- Eventi
- Scoperte e Attività
- Stili di Viaggio
- Altro
- Viaggi in Bici
- Viaggi a Piedi
- Passeggiate in Natura
- Esperienze Enogastronomiche
- Degustazioni
- Cucina Locale
- Tour dei Vini
- Concerti in Natura
- Eventi Sportivi
- Eventi con Celebrità
- Scoperte Storiche
- Scoperte Naturali
- Attività Outdoor
- Viaggi Sostenibili
- Viaggi di Gruppo
- Viaggi Solitari
- Consigli di Viaggio
- Storie di Viaggiatori
- Bikelife
- Hikelife
- destinazione Italia
- Be True
- Be Green
- Be Isy
- Trekking
- Hiking
- Cicloturismo
- Turismo esperienziale
- Natura
- Viaggi in Inverno
- Treno
Come nasce Bikelife e come diventa Isy Travel
04/08/2024- Autore Claudio Di Dionisio
- Tag Esperienze Specifiche Altro Viaggi in Bici Eventi con Celebrità Viaggi Sostenibili Viaggi Solitari Consigli di Viaggio Storie di Viaggiatori Bikelife
Come la mia passione per la bici è diventata la mia vita e il mio lavoro.
Da quando ero piccolo ho avuto un'enorme passione per la bici e la montagna. Dopo lo studio e alcune esperienze all’estero, ho iniziato un lavoro nel settore alberghiero e successivamente nel mondo dell’organizzazione spettacoli, non sono mai stato completamente soddisfatto dopo una giornata di lavoro. Troppe ore impegnato a soddisfare le esigenze altrui, prima in vari alberghi, poi artisti, produttori, tecnici. Sempre indaffarato a risolvere problemi di altri, senza mai concentrarmi sulla mia vita. Quindi ho iniziato a pensare al mio futuro e scherzando: "Perché non mollare tutto e dedicarmi alla mia passione?" Bene, indovina un po'... alla fine è quello che ho fatto! Ho elaborato un piano aziendale e cercato un luogo adatto. Dopo tante serate davanti al PC, ho trovato un luogo, nella mia seconda città, che poteva fare al caso mio e mi permetteva anche di riqualificarlo e restituirlo alla cittadinanza con dei servizi adeguati alla idea di mobilità che avevo espresso nei miei pensieri. Per farla breve: questa era il luogo adatto allo sviluppo del progetto e mi sono innamorato subito della prospettiva di sviluppo conseguente.
Ho venduto tutto quello che avevo nella mia precedente azienda, fondato la mia nuova attività e affittato la stazione dove ho trasferito la mia nuova avventura. Questo quando? A 50 anni suonati.
L'Italia non sarebbe l'Italia se tutto andasse secondo i piani. Prima avevo problemi con le autorizzazioni, constatato che la stazione non aveva agibilità e dovetti metterla a norma, poi c'era il reclutamento e la formazione del personale verso una visione di turismo inesistente in loco, alla fine il confronto con chi doveva offrirmi i servizi, principalmente ristoranti e alberghi non ancora pronti a questo tipo di turismo. Dalla mia idea iniziale ho dovuto rivedere alcune convinzioni, per adattarmi alle realtà del luogo e cercare di partire per poi farmi seguire in un secondo momento. Nel frattempo, lavorando con i primi clienti anche stranieri, prendeva corpo la mia forma organizzativa per una vacanza esplorativa lungo il territorio abruzzese. All’inizio ero molto spostato verso l’offroad avanzato, accorgendomi successivamente di dover allargare la base verso un cicloturismo più soft e meno estremo. Fatte le dovute correzioni, trovando e perdendo per strada validi collaboratori, sono riuscito a modellare l’agenzia secondo il mio modello di business che avevo in mente fin dall’inizio, scontrandomi con reticenze dei collaboratori e dei fornitori, senza i quali non avrei potuto fare niente. Questo è stato il momento più difficile, far capire a chi collaborasse con me, della necessità di lavorare di squadra, dove ognuno avrebbe fornito un sostegno importante per la riuscita della vacanza del cliente, non per me, ma per la soddisfazione dell’ospite. Un concetto talmente semplice da risultare una montagna da scalare!
Oggi sono soddisfatto della riuscita del progetto, collaborando con amici che seguono questa idea di sviluppo e abbandonando quelle persone risultate negative lungo il percorso di crescita. Il mio progetto si chiama Bikelife, una idea che si coniuga con la passione che ho sempre avuto fin dall’inizio della bicicletta e della magia che da essa fuoriesce quando la muovi con i pedali. Oggi sviluppo progetti e li commercializzo con il mio staff dentro al Tour Operator, con l’ausilio della Ciclostazione dei Trabocchi a Francavilla al Mare, della Ciclostazione Adriatica a Pescara, negozio e noleggio e con la visione di un nuovo progetto legato al mondo esperienziale, con un marketplace aperto a collaborazione esterne, capace di intercettare la domanda e veicolarla verso fornitori di nicchia, specializzati, unici, autentici, regalando ai fruitori la magia di una vacanza vera e sostenibile, a contatto con le comunità locali, per un nuovo mondo di vacanze e viaggi. Come si chiama? Isy Travel escape & explore!
Non smettere mai di cercare e di raggiungere il tuo obiettivo o di realizzare i tuoi sogni!