Gran Canaria al Naturale: Un Viaggio tra Natura, Avventura e Tradizione

20/03/2025

Gran Canaria è un'isola che offre un'esperienza turistica completa grazie alla sua diversità naturale. Con 49 microclimi e paesaggi che cambiano a ogni angolo, Gran Canaria è il luogo ideale per un’avventura all’insegna della natura e della cultura. Con un gruppo di amici, abbiamo esplorato l’isola nella sua forma più autentica, tra montagne, canyon, borghi storici e spiagge dorate, scoprendo ogni angolo nascosto di quest’isola che non smette mai di stupire.

Arucas: Un Primo Sguardo sull'Isola

Il nostro viaggio è iniziato da Arucas, una cittadina dallo stile coloniale, famosa per il suo centro storico e la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, un esempio di architettura gotica. Abbiamo visitato la Fabbrica e Museo del Rum di Arehucas, una delle distillerie più antiche delle Canarie, dove abbiamo assaporato il famoso rum delle Canarie. Dopo un aperitivo al tramonto, abbiamo gustato una cena tipica, brindando alla nostra prima serata sull'isola.

Esplorare il Verde Nord: Boschi, Cascate e Sentieri

Gran Canaria non è solo mare. Il "Verde Nord" dell’isola, tra Arucas, Firgas e Valleseco, è una zona selvaggia e lussureggiante, ricca di vegetazione e cascate. Abbiamo percorso un anello che ci ha portato attraverso foreste di Laurisilva e lungo sentieri di ciottolato nero e terra rossa. Firgas, famosa per la sua cascata artificiale, è stata una tappa perfetta per una pausa ristoratrice.

Il Trekking al Roque Nublo: Un'Icona Naturale

Uno dei momenti più intensi del viaggio è stato il trekking al Roque Nublo, una delle formazioni rocciose più iconiche di Gran Canaria. Situato a 1.813 metri di altezza, il Roque Nublo è stato un luogo sacro per gli aborigeni canari e offre una vista straordinaria che spazia fino a Tenerife e al Teide.

Il Mistero di Risco Caído e il Pico de Las Nieves

A Artenara, abbiamo visitato il centro museale del sito archeologico di Risco Caído, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Questo antico insediamento scavato nella roccia ci ha fatto rivivere il mistero e la storia degli aborigeni canari. Il giorno successivo, abbiamo affrontato la scalata al Pico de Las Nieves, il punto più alto dell’isola, con una vista panoramica che abbraccia tutta Gran Canaria.

MTB nel Grand Canyon del Sud

L’avventura in MTB è stata una delle esperienze più emozionanti del viaggio. Partendo da Playa del Inglés, abbiamo affrontato il percorso che ci ha portato tra le gole e le vallate di Ayagaures, un piccolo villaggio nascosto tra le montagne. Il paesaggio lunare e arido, con mulattiere che si snodano tra palme e agavi, ci ha regalato una vista unica sulle dune di Maspalomas.

Le Dune di Maspalomas: Un'Escursione Unica

L’ultima tappa del nostro viaggio è stata la Riserva Naturale delle Dune di Maspalomas, un luogo incantevole dove camminare sulla sabbia dorata è un’esperienza unica. Abbiamo esplorato il parco naturale e alcuni di noi hanno optato per un’escursione in barca per avvistare i delfini.

Gran Canaria è un’isola dalle mille sfaccettature, che ha sorpreso tutti con la sua varietà di paesaggi e attività. Un viaggio che ha lasciato il segno in ogni momento, con la voglia di tornare per scoprire ancora di più. Ogni sentiero, ogni borgo e ogni angolo nasconde un nuovo segreto da esplorare.

A raccontarci questa esperienza unica è Silvia Donatiello, che ha avuto l’opportunità di esplorare l’isola con i suoi amici, raccontando le emozioni e le scoperte di un viaggio che ha lasciato il segno in ogni pedalata.

Clicca qui sotto se vuoi partecipare anche tu a questa esperienza!